Cilento

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Comunicato Stampa

12 Agosto 2025

Polizia locale

I consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico, appartenenti al gruppo consiliare “Ascea in Testa”, accolgono con favore il comunicato diramato dal Sindaco di Ascea lo scorso 11 agosto, con il quale viene reso noto il potenziamento del servizio di Polizia Locale con un’integrazione dell’orario di lavoro di 6 ore settimanali, con l’obiettivo di migliorare i livelli di sicurezza pubblica e la quiete urbana. Nel contempo, manifestano l’auspicio che l’annuncio del Sindaco non resti un “intervento-spot”, limitandosi ad un’operazione d’immagine, e che non sia una reazione tardiva alle criticità da tempo rilevate dalla cittadinanza.

Le richieste

Il gruppo consiliare “Ascea in Testa” aveva già richiesto formalmente l’adozione di misure oltre un anno fa, con la nota protocollata l’8 agosto 2024, nella quale erano state segnalate – con dovizia di dettagli – le gravi carenze nei servizi di vigilanza, la mancanza di presidio del territorio, gli episodi di vandalismo, disturbo notturno, commercio abusivo e occupazioni irregolari della spiaggia.

Con la stessa nota era stato proposto un programma di interventi strutturato mediante:

Pattugliamento prolungati anche in orario notturno fino a conclusione della stagione turistica; rafforzamento dell’organico con assunzioni a tempo determinato da destinare alle attività di controllo capillare del territorio; accordi con le associazioni di volontariato e protezione civile per il presidio delle aree più frequentate; coinvolgimento del Prefetto per il potenziamento dei presidi di forza pubblica; accertamenti per il rispetto del regolamento comunale di polizia urbana e della normativa di settore.

Le dichiarazione

“Prendiamo atto che le iniziative annunciate ricalcano un parte di quelle proposte e arrivano a stagione ormai avanzata” – dichiarano i consiglieri comunali – “quando i disagi denunciati da residenti, commercianti e turisti si sono già ripetuti per settimane. Ci auguriamo che l’annuncio, seguito da una delibera di Giunta Comunale nella quale si dispone solo l’incremento di 6 ore settimanali di servizio per gli agenti stagionali, si traduca in azioni concrete ed efficaci almeno per la “coda” dell’estate 2025. Auspichiamo, altresì, che non si tratti di un “intervento-spot”, di una reazione tardiva alle criticità rilevate, ma che sia la premessa per una programmazione non estemporanea ed emergenziale della sicurezza urbana, con risorse, personale e organizzazione stabili ed adeguati per tutto l’anno”.

Sul tema, lo scorso 26 giugno 2025 il gruppo consiliare “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente avente ad oggetto “Iniziative a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini”, ai sensi dell’art. 17 dello Statuto e dell’art. 22 del Regolamento del Consiglio Comunale. La mozione, che dovrà essere iscritta all’ordine del giorno della prossima seduta consiliare, si articola in 10 proposte operative, coordinate e immediatamente attivabili.

“Solo con un’azione tempestiva e ben organizzata, da porre in essere nelle varie aree critiche dell’intero territorio comunale, è possibile garantire sicurezza, ordine e decoro urbano in maniera continuativa, così da assicurare ai residenti, agli operatori economici e ai turisti un contesto vivibile, ordinato e accogliente, rafforzando l’immagine e l’attrattività di Ascea”, concludono i consiglieri comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home