Cilento

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Roberta Foccillo

13 Agosto 2025

Truffa telefonica

Nuovi tentativi di truffa ai danni dei cittadini sul territorio cilentano. I malfattori, abbandonando il classico stratagemma del finto incidente, hanno adottato un metodo più insidioso: si spacciano per Carabinieri, simulando telefonate ufficiali per estorcere denaro.

Il nuovo modus operandi

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, i truffatori contattano telefonicamente le vittime, presentandosi Carabinieri della stazione di Castellabate. Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma. Una volta instaurato il contatto, i malfattori passano alla fase successiva richiedendo denaro con motivazioni diverse, spesso facendo leva su urgenze giudiziarie. Le richieste sono formulate in modo insistente, con l’obiettivo di confondere l’interlocutore.

Agropoli nel mirino

Gli ultimi episodi si sono verificati ad Agropoli, dove diverse persone hanno ricevuto la telefonata nella giornata di lunedì 11 agosto. Fortunatamente, nessuno sembra essere caduto nella trappola, grazie alla prontezza e alla diffidenza dei cittadini coinvolti.

Prevenzione e informazione

In risposta all’aumento dei tentativi di raggiro, proprio ad Agropoli, nella giornata di sabato 9 agosto, si è tenuto un incontro pubblico nell’aula consiliare, “Proteggi te stesso dalle truffe”. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione, in particolare le fasce più fragili, sulle tecniche utilizzate dai truffatori e sulle modalità di difesa. Le persone anziane e sole restano le principali vittime di questi raggiri.

Il vademecum per proteggersi

Le autorità invitano i cittadini a non fidarsi di telefonate sospette, a verificare sempre l’identità di chi contatta e a denunciare immediatamente ogni tentativo di truffa alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Torna alla home