Una navetta per il Santuario della Madonna del Granato, messa a disposizione dall’amministrazione di Capaccio Paestum. Una iniziativa tesa ad assicurare il pellegrinaggio il prossimo 15 agosto, fin dalle prime ore del mattino.
La richiesta della minoranza
La proposta era arrivata anche dai consiglieri comunali di minoranza Simona Corradino, Marianna Ruggiero, Domenico De Riso e Luigi Delli Priscoli.
L’iniziativa mira a garantire il trasporto dei fedeli verso il Santuario della Madonna del Granato, in una data considerata cruciale per la comunità locale. Questo santuario, nell’anno in corso, ha inoltre acquisito il riconoscimento di porta giubilare, offrendo la possibilità di ottenere la santa indulgenza plenaria a chi non può recarsi a Roma.
Fede e tradizione in pericolo per i più fragili
Il 15 agosto rappresenta per la comunità di Capaccio Paestum una ricorrenza dove “fede e tradizione raggiungono la loro massima espressione”. I consiglieri sottolineano che l’antica usanza di salire in processione al santuario, un tempo praticata dagli avi con le “cente in testa”, costituisce un elemento importante del patrimonio culturale immateriale che “deve essere tutelato e valorizzato”.
Tuttavia, le attuali condizioni delle strade rendono il percorso difficile, se non impossibile, per le persone anziane, con disabilità o con mobilità ridotta.
Le uniche due vie di accesso, una chiusa, l’altra impervia e stretta, con scarse possibilità di parcheggio, costringono i fedeli a completare il tragitto a piedi.
I dettagli del servizio richiesto
Per superare queste difficoltà, i consiglieri di minoranza hanno chiesto l’adozione di provvedimenti che portino all’attivazione del servizio di navetta. Una iniziativa che subito si è concretizzata grazie all’amministrazione Paolino.
La navetta partirà dalla SP13A ininterrottamente dalle 6 alle 10 e da inizio via Sferracavallo dalle 4 alle 12 e dalle 15 alle 23. Previsto anche un servizio di trasporto delle Cente.