Campionati Regionali

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Alessandro Pippa

11 Agosto 2025

L’allenamento congiunto tra Gelbison e Battipagliese si è concluso con il punteggio di 1-1, offrendo spunti interessanti in vista dell’imminente avvio di stagione. L’incontro si è svolto nella giornata di ieri, domenica 10 agosto, presso lo stadio Valentino Giordano di Castelnuovo Cilento, davanti ad una discreta cornice di pubblico, nonostante il caldo torrido che ha caratterizzato il pomeriggio.

Diabate e Suozzo protagonisti

Entrambe le reti sono arrivate da sviluppi su calcio piazzato, segno di una fase di preparazione ancora in corso ma già attenta ai dettagli. A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match.

Un’amichevole dal sapore agonistico

Pur trattandosi di un test amichevole, le due squadre non si sono risparmiate, dando vita a momenti di gioco intensi e, in alcuni frangenti, a scontri che hanno superato i limiti della semplice preparazione. Tuttavia, la sportività ha prevalso al termine dell’incontro, con entrambe le compagini pronte ad affrontare le rispettive categorie con ambizione.

Le dichiarazioni

«Stiamo ancora lavorando sulla preparazione, il girone è impegnativo ma ci faremo trovare pronti», ha dichiarato Il direttore tecnico della Gelbison, Enrico Coscia ai microfoni di InfoCilento. Il centrocampista Francesco Mele ha sottolineato l’importanza del test: «Abbiamo provato diverse soluzioni, è stato utile per capire a che punto siamo». Soddisfatto anche il tecnico della Battipagliese, Rocco Fiume, che ha evidenziato l’atteggiamento della squadra: «Buona intensità e voglia di fare, siamo sulla strada giusta». Infine, il capitano delle zebrette, Francesco Ripa, ha ribadito lo spirito del gruppo: «Siamo uniti e determinati, vogliamo essere protagonisti». La Gelbison e la Battipagliese si preparano ad affrontare la nuova stagione con ambizioni ben definite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Tg InfoCilento 11 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Vincenzo Orrico riparte dalla Paganese C5: “Nuova sfida da vivere al massimo”

L'allenatore cilentano dopo l'ottima annata nella Serie B di futsal, dello scorso anno, è stato annunciato dalla Paganese

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Torna alla home