Attualità

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10 Agosto 2025

Il sindaco di Capaccio PaestumGaetano Paolino, ha voluto chiarire la situazione relativa alla presunta inquinamento del mare, in risposta alle crescenti polemiche e alle segnalazioni di alcuni bagnanti. Negli scorsi giorni, e in particolare nella giornata di ieri, sono state riportate criticità, con schiuma in acqua in alcuni tratti del litorale.

In alcuni casi, i bagnini avrebbero addirittura invitato i bagnanti a uscire dall’acqua per precauzione. Il primo cittadino ha rassicurato la comunità, smentendo le voci allarmistiche.

Dati e controlli ufficiali a tutela della comunità

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Paolino, le analisi ufficiali dell’ARPAC e del Comune confermano l’ottima qualità delle acque. Le indagini svolte hanno evidenziato che il mare di Capaccio Paestum non è inquinato. Le criticità riscontrate in passato sono state definite “isolate” e legate principalmente alle alte temperature stagionali. Il primo cittadino ha sottolineato come i rimedi adottati dall’Amministrazione siano in atto da oltre un mese e stiano producendo un miglioramento “concreto e costante” della situazione.

L’impegno del comune e l’invito alla trasparenza

Nel suo intervento, il sindaco Gaetano Paolino ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione comunale a mantenere la trasparenza e a tutelare il territorio. Ha ringraziato i cittadini che, tramite segnalazioni, contribuiscono a identificare eventuali disfunzioni, permettendo spesso interventi rapidi e in tempo reale grazie alla collaborazione con gli organi competenti. Ha invitato la popolazione a “isolare chi diffonde notizie false o distorte”, ribadendo che l’azione del Comune continuerà a essere improntata a “trasparenza, efficacia e responsabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

Torna alla home