Alburni

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Comunicato Stampa

10 Agosto 2025

Pino Palmieri

Ancora una volta le strade provinciali nel territorio di Roscigno finiscono al centro della protesta istituzionale. Con una diffida formale indirizzata alla Provincia di Salerno ed alla Prefettura, il sindaco Pino Palmieri lancia l’allarme sulle gravi condizioni della rete viaria che attraversa il comune cilentano, denunciando decenni di abbandono, mancata manutenzione e pericoli crescenti per la sicurezza pubblica.

La nota

Nella missiva, inviata ufficialmente via PEC, Palmieri elenca una lunga serie di criticità: manto stradale dissestato, frane, cedimenti strutturali, restringimenti della carreggiata, opere di regimazione idraulica assenti o inadeguate, oltre alla vegetazione infestante che limita la visibilità e aggrava il rischio incendi, in un’area già esposta a fenomeni di dissesto idrogeologico.

Le parole del sindaco

“Non si tratta più di disagi sporadici – scrive il primo cittadino – ma di una situazione strutturale, aggravata da interventi provinciali occasionali, parziali e inefficaci, che non affrontano il problema alla radice”.

Le segnalazioni non sono nuove: già con due precedenti comunicazioni del 13 maggio e del 4 agosto 2025, trasmesse anche dal Comando di Polizia Locale, il Comune aveva evidenziato la gravità della situazione. A seguito della riunione in videoconferenza dello scorso 17 giugno, indetta dalla Prefettura per rafforzare le misure antincendio in ambito urbano-rurale, il sindaco ha ritenuto necessario formalizzare la diffida, riservandosi il ricorso alle vie legali in caso di persistente inerzia.

“La Provincia ha il dovere di garantire la sicurezza stradale – incalza Palmieri – e non può più ignorare una realtà sotto gli occhi di tutti, con rischi reali per i cittadini, i turisti e i servizi di emergenza”.

Il Comune chiede dunque l’attivazione urgente di un piano di intervento strutturale: non solo ripristino della transitabilità, ma manutenzione programmata, bonifiche e sistemazioni idraulico-forestali, con un cronoprogramma preciso e vincolante.

Concludendo con tono ironico ma pungente, il sindaco Palmieri afferma:
“In provincia di Salerno le sagre e le feste hanno corsie preferenziali, le strade provinciali… nemmeno l’asfalto.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Torna alla home