Attualità

Centenario dell’Ebolitana Calcio: prosegue lo scontro tra Comune e Società

Ecco le note stampa del Comune e della società

Silvana Scocozza

9 Agosto 2025

Centenario Ebolitano

Tiene banco in città lo scontro tra l’amministrazione comunale di Eboli e la società sportiva dell’Ebolitana Calcio 1925, e quasi rischia di passare in secondo piano la festa del centenario che, solo l’altro giorno, allo Stadio Dirceu ha richiamato l’attenzione di oltre tremila persone.

Lo scontro

La scintilla è scoppiata in seguito a un post social pubblicato dall’assessore Enzo Consalvo, che si è risentito per non essere stato invitato, insieme all’amministrazione, ai festeggiamenti.

La risposta del Nucleo 84 non si è fatta attendere: «Alla festa ha partecipato, senza alcun invito, chi ama i colori della prima squadra e la sua storia. Chi ama Eboli c’era».

E quando la polemica sembrava essersi quasi placata, nella giornata di ieri dall’ufficio stampa del Comune di Eboli è stata diffusa una nota a firma dell’amministrazione comunale.

La note del Comune

«In occasione dei festeggiamenti per il centenario di fondazione dell’AC Ebolitana 1925, l’Amministrazione Comunale era presente non al fianco degli organizzatori, il cui comportamento ha chiaramente indicato di non gradire la presenza delle Istituzioni, ma al fianco di cittadini, tifosi e sportivi. Abbiamo provveduto alla sistemazione delle aree verdi, alla manutenzione degli spogliatoi, alla sanificazione della tribuna, fino al noleggio delle torri faro per consentire l’illuminazione del campo e permettere così lo svolgimento della festa, assicurando anche la presenza di due pattuglie della Polizia Municipale. Questa Amministrazione è stata, è e sarà sempre al fianco dell’AC Ebolitana 1925, dei suoi tifosi e degli sportivi tutti, visto l’impegno profuso per la società e per la squadra, anche con progetti strutturali di riqualificazione sia dello Stadio Dirceu, sia dello Stadio Massaioli», oltre ad altre precisazioni su interventi e atti compiuti.

Non si è fatta attendere la risposta della società dell’Ebolitana Calcio 1925, che rimanda al mittente le accuse.

La nota dell’Ebolitana

«Abbiamo letto con stupore e rammarico la risposta del Sindaco Conte, nella quale si tenta di giustificare l’assenza dell’amministrazione comunale alla festa del Centenario dell’Ebolitana Calcio 1925, scaricando, senza alcun fondamento, responsabilità sulla nostra società. Comprendiamo il disagio dell’amministrazione di fronte al malumore manifestato da un’intera comunità, che si è legittimamente interrogata sull’assenza del primo cittadino in un’occasione così significativa per la città. Tuttavia, non comprendiamo perché questa frustrazione debba essere riversata su una società sportiva che, da sempre, rappresenta con orgoglio Eboli e lavora ogni giorno per onorarne il nome. Chiediamo di essere messi nelle condizioni di poter lavorare serenamente, senza ostacoli o polemiche gratuite, per continuare a portare un po’ di gioia e appartenenza ai tanti tifosi dell’Ebolitana e alla cittadinanza tutta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Torna alla home