Attualità

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Raffaella Giaccio

9 Agosto 2025

“Basta morti nel Cilento. Salviamo il pronto soccorso”. Questo il messaggio che ha aperto ieri il corteo per l’ospedale di Agropoli. Un testo emblematico, spiegato dall’ex consigliere comunale Gisella Botticchio, promotrice dell’iniziativa. “Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui. Oggi chiediamo un nostro diritto. Vogliamo un pronto soccorso, non ci interessano i cento posti letto dormitorio. La storia che mancano i medici andatela a vendere da un’altra parte. L’ospedale la politica se lo è sempre venduto”, ha detto.

Il commento degli amministratori

Nelle parole dei rappresentati delle istituzioni, durante la protesta finite anche al centro delle critiche, la consapevolezza dell’importanza dell’ospedale civile di Agropoli e la volontà di lottare per il suo potenziamento: “Lottare per il diritto alla salute significa impegnarsi affinché questo diritto fondamentale sia garantito a tutti, come sancito dalla Costituzione italiana. Significa battersi contro le disuguaglianze, anche territoriali, nell’accesso alle cure e per un sistema sanitario equo, efficiente e di qualità – ha detto il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi – E’ partendo da questo principio che oggi pomeriggio ho partecipato, insieme ad altri sindaci del territorio e colleghi dell’Amministrazione, al corteo per il Pronto soccorso ed il potenziamento dei servizi sanitari presso il presidio ospedaliero di Agropoli. Fin dal mio insediamento ho manifestato ai vari livelli il malcontento e il senso di abbandono avvertito dalla cittadinanza per un’assistenza sanitaria insufficiente e non rispondente ai veri bisogni e alle esigenze di tutte le fasce di età. Non ci fermeremo finché non ci saranno risposte concrete”.

Presenti anche l’euro parlamentare Benedetta Scuderi, i parlamentari Felicia Gaudiano e Franco Mari (che ha presentato una interrogazione parlamentare sul caso), i consiglieri regionali Michele Cammarano e Attilio Pierro. “Un dovere stare vicino alla nostra gente – ha sottolineato l’esponente della Lega – Il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli è fondamentale non soltanto per i cittadini del territorio, ma anche per i turisti. Purtroppo, la politica del territorio ha abbandonato la zona a sud della provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

Torna alla home