function publish_later_on_feed($where) { global $wpdb; if (is_feed()) { // timestamp in WP-format $now = gmdate('Y-m-d H:i:s'); // tempo di attesa; + device $wait = '5'; // integer $device = 'HOUR'; // MINUTE, HOUR, DAY, WEEK, MONTH, YEAR $where .= " AND TIMESTAMPDIFF($device, $wpdb->posts.post_date_gmt, '$now') > $wait "; } return $where; } add_filter('posts_where', 'publish_later_on_feed');
Attualità

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11 Agosto 2025

Il Ciclope

La notte tra il 10 e l’11 agosto 2015, un masso caduto dalla parete rocciosa del Ciclope colpì mortalmente Crescenzo Della Ragione, 27 anni, originario di Mugnano di Napoli. Il giovane si trovava davanti all’ingresso della discoteca, pronto a entrare con gli amici, quando fu travolto dalla pietra. Una tragedia che segnò profondamente la comunità locale.

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte.

L’inchiesta e il processo

Le indagini condotte dalla Procura di Vallo si sono concluse nel 2017 con la richiesta di rinvio a giudizio per dieci persone. Il processo è iniziato nel febbraio 2019, con un unico imputato: il titolare della discoteca, la cui condanna è stata confermata nel maggio 2024.

Durante l’udienza preliminare, il buttafuori napoletano che aveva scelto il rito abbreviato è stato condannato a un anno e sei mesi per favoreggiamento, accusato di aver fatto sparire il masso che uccise Crescenzo.

Per altri otto imputati — tra cui due ex sindaci, tre vigili urbani e due tecnici — è stato disposto il non luogo a procedere.

La presenza della famiglia

In aula, sono sempre stati presenti Antonio Della Ragione e Anna Simeoli, genitori di Crescenzo, rappresentati dagli avvocati Domenico e Felice Lentini.

La fine della discoteca Il Ciclope

Nel luglio di quattro anni fa si è chiuso l’ultimo capitolo della vicenda: il Consiglio di Stato ha disposto il ritorno al Comune della Grotta della Caprara e delle aree adiacenti, sancendo la fine della storica discoteca Il Ciclope.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Torna alla home