La Giunta comunale di Ceraso, guidata dal sindaco Avv. Aniello Crocamo, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo asilo nido alla frazione Santa Barbara.
I lavori
Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico, ubicato in via A. Ferrara alla frazione Santa Barbara, sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio. Il nuovo asilo nido permetterà di accogliere un numero maggiore di bambini, rispondendo così alle esigenze crescenti delle famiglie locali.
«È un passo fondamentale che ci avvicina sempre di più all’obiettivo. – sottolinea entusiasta il Vice Sindaco di Ceraso Antonio Cerullo – Ora inizia il conto alla rovescia, l’appalto dei lavori è previsto entro settembre, con l’intenzione di realizzare l’opera entro il primo semestre del prossimo anno. Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini».
I fondi
L’Ente è risultato beneficiario di un importante finanziamento di 400 mila euro dal MIM; i fondi arrivano dal Decreto del 17.03.2025 che assegna risorse per la realizzazione e costruzione di nuovi asili, nonché per la riconversione di edifici e immobili non già destinati ad asili.
L’ Avviso, a cui il Comune aveva aderito, si inserisce nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza – Missione 4, in particolare Componente 1 che punta al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università. L’avviso ministeriale ha come obiettivo PNRR quello di consentire la costruzione e realizzazione di nuovi asili nido nella fascia di età 0-2 anni ovvero la riconversione di edifici pubblici non già destinati ad asili nido, al fine di creare nuovi posti, di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.