Adesso è ufficiale, l’Us Agropoli 1921 ripartirà dalla Promozione, esattamente dal Girone D. Dopo settimane di apprensione per le vicissitudini societarie e l’estromissione dal campionato di eccellenza, i delfini ripartiranno dal Girone D di Promozione, l’iscrizione dell’Agropoli è avvenuta in soprannumero, infatti le squadre ai blocchi di partenza saranno 17.
Le squadre
Tra le partecipanti spiccano numerosi derby che impegneranno l’Agropoli, tra i più rilevanti sicuramente quelli con la Poseidon e la Calpazio. Tra le squadre da attenzionare per la vittoria finale, spiccano il Città di Campagna il Victoria Marra e l’Atletico San Gregorio.
L’obiettivo
L’Agropoli punterà a ritornare in eccellenza nel minor tempo possibile, dopo aver certificato la propria partecipazione al campionato di Promozione.
Si attendono i primi acquisti e la formazione della rosa che andrà a disputare un campionato di vertice; tra i nomi che circolano per guidare i delfini in questo nuovo torneo spicca quello di Carmine Turco, tecnico navigato in categorie superiori, già alla guida dei delfini nell’anno in cui l’Agropoli perse la finale play-off contro il Gallipoli, facendo sfumare i sogni di Serie D, il nome dell’allenatore di Battipaglia sembra essere quasi ufficiale.
L’inizio di una nuova era
Si apre un nuovo corso per l’Agropoli che proverà a ripartire dalla Promozione per rilanciarsi verso un futuro dalle grandi ambizioni.
Stessa sorte per il Sapri
Nello stesso girone e con vicissitudini societarie simili c’è anche il Sapri, che risulta essere iscritto al campionato, ma probabilmente il titolo verrà ceduto al Real Palomonte, squadra che nella passata stagione ha disputato il campionato di Prima Categoria e a conti quasi fatti, quest’anno prenderà il posto di una società storica come il Sapri, che dopo gli ultimi anni tribolati tra retrocessioni e salvezze last minute, quest’anno, sia per problemi societari che di strutture sportive, sembra estromesso dalla categoria.