Attualità

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

8 Agosto 2025

La Giunta Comunale di Capaccio Paestum ha approvato un importante intervento di adeguamento e messa in sicurezza per gli edifici scolastici comunali, in vista dell’inizio dell’anno scolastico 2025/2026.

Sopralluoghi e necessità di interventi

Gli uffici tecnici comunali hanno effettuato sopralluoghi approfonditi in tutte le scuole del territorio, tra cui il Polo scolastico Capoluogo, le scuole per l’infanzia di Spinazzo, Scigliati e Precuiali, le scuole primarie Borgonuovo, Spinazzo, Tempa San Paolo, Capaccio Scalo, Gromola, Laura, Ponte Barizzo e diverse secondarie di primo grado. Dai controlli sono emerse esigenze urgenti di intervento per garantire sicurezza e piena funzionalità agli istituti frequentati quotidianamente da centinaia di studenti.

Lavori finanziati dal bilancio comunale

Il progetto di adeguamento, ha ricevuto il via libera grazie all’approvazione della relativa perizia estimativa redatta dal geometra Antonio Franco dell’Area Manutenzioni. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 38.000 euro, finanziati interamente attraverso fondi di bilancio comunale.

Spese e procedure

La perizia estimativa allegata alla delibera evidenzia che i lavori principali (oltre 31.800 euro saranno destinati alle opere di adeguamento e manutenzione vera e propria) comprendono anche i costi per la sicurezza, gli eventuali imprevisti e le spese amministrative. L’importo dell’intervento, essendo inferiore a 150.000 euro, non prevede l’inserimento nel programma triennale dei lavori pubblici ma viene considerato urgente e quindi immediatamente eseguibile dopo la votazione unanime della Giunta.

Obiettivi dell’intervento

Il Comune punta, attraverso questi interventi, a garantire che tutti gli edifici scolastici comunali siano pronti e sicuri per accogliere gli studenti, il personale docente e non docente, assicurando requisiti minimi per la sicurezza e la regolare attività didattica. L’obiettivo è duplice: tutelare i ragazzi e offrire ambienti idonei e decorosi per la formazione, dimostrando attenzione concreta ai bisogni della comunità scolastica locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Sportability 2.0: a Capaccio Paestum e Agropoli torna il torneo Pink Gen

Al centro della manifestazione ci saranno giovani talenti, valori inclusivi, passione sportiva e la valorizzazione del territorio, elementi fondanti di un progetto che punta a unire crescita personale e coesione sociale attraverso lo sport.

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Torna alla home