Attualità

Trentinara il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno”

Il progetto unisce sei comuni ed è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025

Comunicato Stampa

7 Agosto 2025

Monti Vesole

Roccadaspide, Trentinara, Felitto, Controne, Magliano Vetere e Monteforte Cilento: sei borghi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni uniti da un’identità culturale e paesaggistica condivisa hanno lanciato il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento interno , finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025.

Il progetto

Il progetto, che ha già permesso l’organizzazione di momenti culturali e di aggregazione nei diversi comuni, propone un’offerta turistica integrata, sostenibile e identitaria, costruita attorno a itinerari tematici, ad eventi culturali e musicali, ai laboratori del gusto, alle narrazioni partecipate e ai momenti di incontro con le comunità locali. Un racconto corale che attraversa castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e piazze narranti, restituendo al territorio il suo valore più autentico. Con una programmazione meticolosa e ricca, da agosto a dicembre 2025, l’iniziativa punta a destagionalizzare i flussi turistici, a promuovere il turismo delle radici, a valorizzare la Dieta Mediterranea con i suoi piatti d’eccellenza e i saperi artigianali, attivando una rete di cooperazione intercomunale che ambisce a trasformarsi in un modello stabile di promozione territoriale. In programma: spettacoli dal vivo, escursioni naturalistiche, feste di comunità, cammini devozionali, esperienze enogastronomiche e azioni di storytelling territoriale.

L’obiettivo

Eventi pensati allo scopo di rafforzare l’identità dei luoghi, contrastare lo spopolamento e restituire al Cilento interno un ruolo centrale nello sviluppo turistico regionale. Nell’ambito del progetto il Comune di Trentinara, guidato dal sindaco, Rosario Carione, ha organizzato la serata musicale, all’insegna della tradizione e dell’arte, con il concerto dei Rittantico. Suoni popolari che, il due agosto, hanno animato la piazza di un borgo suggestivo e tutto da scoprire. L’evento è stato anche inserito all’interno del calendario delle manifestazioni estive trentinaresi denominato “rEstate a Mille”. Il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno” continuerà fino a dicembre e offrirà a residenti, turisti e visitatori esperienze e momenti unici.

Le info utili

Tutte le informazioni utili potranno essere richieste attraverso le Pagine Social del progetto denominate “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore”, sempre aggiornate per offrire ai residenti, ai turisti, ai visitatori tutto quello di cui hanno bisogno per vivere al meglio un territorio che tanto ha da offrire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Grave incidente sul lavoro a Cicerale: Operaio ferito e trasferito al Cardarelli

Un operaio di 45 anni ha riportato gravi ustioni in un'esplosione in una fabbrica di vernic. Trasportato in elisoccorso a Napoli

Ernesto Rocco

08/08/2025

Torna alla home