Attualità

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Federica Pistone

6 Agosto 2025

Il comitato “Se Non Ora Quando – Vallo di Diano”, presieduto dall’avvocata Rosy Pepe, ha formalmente richiesto al sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, di valutare il conferimento della cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati.

La lettera

La proposta, si legge nella lettera inviata al primo cittadino, si inserisce nel solco di analoghe iniziative già avviate da numerosi comuni italiani. L’obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”. In un momento in cui la relatrice ONU è oggetto di pressioni politiche, attacchi personali e campagne diffamatorie, il conferimento della cittadinanza onoraria – spiega il comitato – assumerebbe un forte valore simbolico e politico, a sostegno dei principi universali di pace, giustizia e legalità.

Un gesto simbolico in segno di solidarietà

Il gesto rappresenterebbe anche una testimonianza concreta di solidarietà nei confronti di una cittadina italiana duramente colpita da sanzioni da parte dell’amministrazione statunitense e da critiche ingiustificate provenienti da ambienti istituzionali del nostro Paese. Il comitato richiama inoltre l’appello di Amnesty International, che invita i governi a proteggere l’autonomia e l’operato delle relatrici speciali ONU come Francesca Albanese, riconoscendo l’importanza del loro ruolo in scenari di grave crisi internazionale come quello della Striscia di Gaza.

Il commento

“Anche il Comune di Sala Consilina – si legge nella richiesta – può fare la sua parte in questa mobilitazione internazionale, attribuendo un riconoscimento simbolico a un’azione che, oggi più che mai, appare cruciale per la sopravvivenza di un intero popolo”. L’iniziativa lanciata da Se Non Ora Quando – Vallo di Diano attende ora una risposta da parte dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Grande festa per il centenario dell’Ebolitana calcio: tra spettacolo e fede calcistica

In campo, a festeggiare, sono scesi ex presidenti, calciatori storici, allenatori, fedelissimi del sodalizio biancazzurro

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Tg InfoCilento 7 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Trentinara il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno”

Il progetto unisce sei comuni ed è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025

Blitz a Eboli: chiuso centro residenziale per anziani

Gli ospiti anziani sono stati trasferiti in altre residenze simili presenti nel territorio oppure riaccolti presso le abitazioni di familiari e parenti.

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci: garantita assistenza sanitaria h24, presto insegna specifica

"Presso il nosocomio di Agropoli, sarà installata l’insegna che riporterà la dicitura “Punto di primo intervento per l’urgenza territoriale”

Emergenza cinghiali nei centri abitati, il Parco: «competenza della Regione Campania»

L'Ente ha richiamato le competenze che la legislazione assegna alle singole amministrazioni

Antonio Pagano

07/08/2025

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Torna alla home