Attualità

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

6 Agosto 2025

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare in onore della Madonna di Portosalvo, patrona dei naviganti.

La festa

Un evento che quest’anno, nell’ambito dell’Anno Giubilare, ha assunto un valore ancora più profondo, riportando la statua della Madonna tra le onde del mare cilentano, come non accadeva dal 2013. La giornata di festa è cominciata con la Santa Messa mattutina e, nel pomeriggio, la processione via terra verso il porto ha segnato l’inizio di un momento atteso con fede e commozione da tutta la comunità. Alle 19:00 la celebrazione eucaristica sul molo est ha raccolto centinaia di fedeli. Poi, il momento più atteso: la statua è salita a bordo della barca destinata alla processione, tra applausi, lacrime e preghiere.

La processione

Insieme alla Madonna hanno preso posto sull’imbarcazione anche i parroci del territorio, i membri del comitato festa e il sindaco Silvia Pisapia, a testimonianza della forte unione tra comunità religiosa, istituzioni e cittadini. Un corteo di barche addobbate ha accompagnato la processione lungo la costa. Nel tratto davanti a Pioppi, i pescatori hanno voluto rendere omaggio alla Madonna con uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo e il mare in un gesto di fede e riconoscenza. I fuochi si sono riflessi sull’acqua, come a voler trasformare ogni scintilla in una preghiera.

La tradizione

È una tradizione che affonda le radici nella storia del borgo, quando la cappella di PortoSalvo era il rifugio spirituale delle famiglie dei pescatori. Era lì che ci si ritrovava a pregare nelle notti di burrasca, e lì si tornava a ringraziare per lo scampato pericolo. In serata, la statua è rientrata via terra, attraversando piazza Marconi e via Torre, fino a tornare alla sua cappella, accolta da una folla commossa e silenziosa. La processione si è chiusa con lo stesso spirito con cui è iniziata: unione, fede e gratitudine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali nei centri abitati, il Parco: «competenza della Regione Campania»

L'Ente ha richiamato le competenze che la legislazione assegna alle singole amministrazioni

Antonio Pagano

07/08/2025

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Tg InfoCilento 6 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home