Attualità

Nidi di rondine con pulli in avanzato stato di crescita distrutti, scatta l’esposto

Il caso è stato segnalato presso l'oasi Jacolina. Presentato esposto alla forestale, al comune, al Parco e alla Procura della Repubblica.

Redazione Infocilento

30 Maggio 2016

Il caso è stato segnalato presso l’oasi Jacolina. Presentato esposto alla forestale, al comune, al Parco e alla Procura della Repubblica.

Per il terzo anno consecutivo nidi di rondine con pulli, già in stato avanzato di crescita, vengono distrutti da ignoti sotto la tettoia della fontana dell’oasi Jacolina nel comune di Celle di Bulgheria in pieno Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A lanciare l’allarme Paolo Abbate, attivista per l’ambiente, già esponente del WWF che ha presentato sul caso un esposto.
“Siamo davanti ad evidente violazione del D.P.R del 5/6/1995, art 3/1a (sono vietate la cattura, l’uccisione, il danneggiamento e il disturbo della fauna selvatica…): pertanto quest’anno, anche dietro nostro suggerimento, è stata installata una videocamera di sorveglianza in tempo debito”.
“Malgrado ciò – precisa – l’odioso crimine si è ripetuto, probabilmente perché le rondini sporcavano il pavimento della fontana. Adesso una nuova coppia ci sta riprovando su un’altra trave della tettoia”.
E’ stato inviato un esposto al sindaco di Celle, alla Forestale di Vallo della Lucania, al Parco e alla Procura in cui si chiede “se le video camere erano in funzione ed in caso positivo di individuare i responsabili”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home