Attualità

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Comunicato Stampa

5 Agosto 2025

Grande successo per l’undicesima edizione di “R…Estate Ragazzi”, la manifestazione organizzata dall’Associazione I Ragazzi del Ponte e supportata dalla BCC Magna Grecia che, dall’1 al 3 agosto, ha animato il centro storico di Polla con concerti, percorsi enogastronomici, mostre d’arte e convegni. Il tema scelto per l’edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine, argomenti molto cari all’Istituto di Credito Cooperativo con sede a Vallo della Lucania, e in particolare al Presidente Lucio Alfieri e al direttore generale Salvatore Angione. Non a caso anche quest’anno la BCC Magna Grecia ha affiancato l’iniziativa come sponsor e partner istituzionale, confermando la propria missione di Banca di Comunità, vicina al territorio.

Bcc Magna Grecia protagonista

A rappresentare la BCC Magna Grecia era presente Pasquale Gentile, membro del Consiglio di amministrazione, che ha manifestato il proprio entusiasmo per un evento capace di coinvolgere tutta la comunità di Polla, ed in particolare i giovani: “Questa è l’undicesima edizione -ha evidenziato Gentile- di una manifestazione che ormai è entrata nella tradizione del Vallo di Diano. La BCC Magna Grecia sostiene con convinzione questo evento perché incarna lo spirito della Banca di Comunità: territorio e comunità sono infatti i temi che ogni anno, attraverso momenti culturali, artistici e sociali, vengono affrontati nei convegni e nelle attività dei Ragazzi del Ponte. È fondamentale offrire ai giovani la possibilità di realizzare i propri progetti di vita, soprattutto quando scelgono di tornare nei nostri paesi dopo esperienze formative altrove. La BCC Magna Grecia è impegnata in questa ottica con iniziative concrete: dal sostegno agli studenti universitari, con opportunità economiche vantaggiose, alle misure per le imprese giovanili, come il programma «Resto al Sud». Il nostro Consiglio di amministrazione, guidato dal presidente Lucio Alfieri e con il supporto del direttore generale Salvatore Angione, dedica costantemente attenzione ai giovani e alle attività giovanili, inserendo in ogni riunione misure a loro sostegno. Riteniamo che investire sui giovani e sul territorio significhi garantire futuro e sviluppo alle nostre comunità”.

Per “I Ragazzi del Ponte” la vicinanza garantita dalla BCC Magna Grecia è stato un apporto fondamentale, come confermato dal giornalista Pasquale Sorrentino che, insieme al Presidente Federico Curcio, è uno dei “deus ex machina” dell’evento pollese. “La presenza della BCC Magna Grecia al nostro fianco -ha sottolineato Sorrentino- non è solo un contributo economico, ma un segnale forte di fiducia e di sostegno concreto alle nostre iniziative. Sapere di avere al nostro fianco una Banca di Comunità ci dà la forza di andare avanti e di realizzare eventi che parlano di identità, appartenenza e futuro, per Polla e per tutto il Vallo di Diano. In particolare, quest’anno proprio grazie alla BCC Magna Grecia abbiamo potuto realizzare anche una residenza per gli artisti che abbiamo ospitato, e di questo siamo molto grati”.

Nel corso della manifestazione, oltre ai numerosi concerti e alle esibizioni, si sono svolti incontri di grande rilievo culturale e sociale, tra cui il convegno “Perché Tornare” con le testimonianze di giovani rientrati nel Vallo di Diano, e l’incontro con il sociologo Vincenzo Moretti, che ha chiuso i lavori con una riflessione sul valore della restanza e del ritorno. Anche il sindaco di Polla Massimo Loviso e diversi protagonisti della vita culturale e sociale locale hanno rimarcato l’importanza dell’iniziativa come occasione di orgoglio comunitario. Durante la serata conclusiva, la BCC Magna Grecia è stata protagonista anche in occasione della consegna dei riconoscimenti a personalità e associazioni che hanno reso onore a Polla e al territorio.

“R…Estate Ragazzi” si conferma un punto di riferimento per la promozione culturale e sociale del Vallo di Diano, con il sostegno concreto della BCC Magna Grecia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Tg InfoCilento 5 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Torna alla home