Attualità

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Federica Pistone

5 Agosto 2025

Progetto Sai

Il Comune di Caggiano conferma il proprio impegno nell’accoglienza e nell’integrazione dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale. La Giunta comunale ha approvato all’unanimità l’atto d’indirizzo per la prosecuzione del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) anche per il triennio 2026–2028, rinnovando così l’adesione alla rete nazionale coordinata dal Ministero dell’Interno.

La delibera è stata adottata con i voti favorevoli del Sindaco Modesto Lamattina e del Vicesindaco Pasquale Lamattina. L’Assessore Angelamaria Isoldi si è assentata prima della discussione, per una questione di opportunità, essendo la psicologa del centro.

Il progetto

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI. Grazie a questo programma, il Comune di Caggiano ha ospitato e supportato percorsi di integrazione per numerosi beneficiari, creando occasioni di crescita sia individuale che collettiva e rafforzando la cultura dell’accoglienza sul territorio.

La Giunta ha incaricato la Responsabile dei Servizi Sociali a predisporre e inoltrare al Ministero dell’Interno, la richiesta formale di prosecuzione del Progetto SAI, attualmente in scadenza il 31 dicembre 2025. Il Comune intende mantenere l’attuale disponibilità di 21 posti di accoglienza presso il Centro SAI di Caggiano.

Le motivazioni

La decisione è motivata dal riconoscimento delle “alte finalità umanitarie” del progetto e dall’efficacia dimostrata nella promozione dell’inclusione sociale ed economica dei beneficiari, anche grazie alla collaborazione con gli attori locali.

Il Sindaco ha ribadito che investire nell’accoglienza rappresenta un atto di responsabilità civica, oltre che un’opportunità per il rafforzamento del tessuto sociale. Con questa decisione, Caggiano conferma il proprio ruolo attivo nella rete SAI nazionale, promuovendo una visione dell’accoglienza basata su dignità, solidarietà e inclusione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Torna alla home