Cilento

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

4 Agosto 2025

Prosegue con rigore l’azione di contrasto dell’Amministrazione comunale di Ascea nei confronti delle strutture ricettive irregolari.

I controlli

Nell’ambito di un piano straordinario voluto dal Sindaco Stefano Sansone, la Polizia Locale ha intensificato nel 2025 le attività di controllo sul territorio, con particolare attenzione alla località di Ascea Marina e al centrale Corso Elea. I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Le sanzioni

Secondo quanto riferito dal Comando della Polizia Locale, al 31 luglio risultano: 67 case vacanza ispezionate per verifica dell’adempimento degli obblighi fiscali; 12 strutture sanzionate per mancata iscrizione al portale Paytourist e/o omesso versamento dell’imposta di soggiorno; 3 sanzioni per mancata esposizione del CIN (Codice Identificativo Nazionale); 10 denunce penali per omessa comunicazione degli ospiti alla Questura, con trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania; 3 ulteriori denunce per violazioni urbanistiche, che hanno comportato l’avvio di procedimenti penali e la richiesta di demolizione degli immobili abusivi.

L’importo complessivo delle sanzioni amministrative accertate ammonta a circa 30.000 euro, mentre l’evasione dell’imposta di soggiorno accertata supera i 20.000 euro.

Le operazioni di controllo proseguiranno nei prossimi giorni nella zona di Ascea Marina e saranno progressivamente estese anche alle aree periferiche del territorio comunale.

Il commento

Il primo cittadino ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti finora e ha ribadito la volontà dell’Amministrazione di perseguire ogni forma di illegalità nel settore turistico: “La nostra amministrazione vuole fortemente migliorare l’offerta turistica attraverso una regolarizzazione delle strutture ricettive – anche al fine di eliminare la concorrenza sleale nei confronti degli operatori in regola -, e ciò anche al fine di migliorare la viabilità del paese nei giorni di alta stagione, in cui si assiste, specie nelle ore notturne, a fenomeni di schiamazzi notturni, danneggiamenti e, in generale, a comportamenti inurbani che nulla hanno a che fare col turismo, nè, ancor prima, con la civile convivenza”, ha dichiarato il Sindaco Stefano Sansone.

“Ringrazio la Polizia Locale, i Carabinieri e la Guardia di Finanza per l’enorme impegno profuso sinora – e che sarà più intenso nei prossimi giorni – dichiarando senza mezzi termini che coloro che affittano le case in nero, senza comunicare alla Questura e al Comune, oltre a venire multate sotto il profilo amministrativo con sanzioni salatissime, commettono un reato e saranno perseguite penalmente, senza eccezione alcuna.

Il nostro territorio è pieno di ricchezze naturalistiche, paesaggistiche ed archeologiche; con la sua storia millenaria e la sua favolosa bellezza, esso ha tutte le carte in regola per diventare la meta più ambita della costa cilentana ed essere frequentato dal migliore turismo regionale, nazionale e dai turisti stranieri.

E’ venuto il momento di fare tutti insieme il salto di qualità

Noi ci impegniamo a renderlo sicuro, pulito e decoroso per renderlo ancora più attrattivo nei confronti di questo importante target per allungare la stagione (anche estiva) e garantire pure la futura occupazione dei nostri figli, oltre che per ripagare gli investimenti coraggiosi effettuati negli ultimi anni dai tanti illuminati operatori del settore. E’ venuto il momento di fare tutti insieme il salto di qualità che meritiamo e smetterla di relegare il nostro Paese al ruolo in cui una malsana abitudine ha provato a condannarlo irrimediabilmente. Dobbiamo reagire contro questo stato di cose, prima di tutto come popolo e come comunità, e il tempo ci darà presto ragione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Ogliastro Cilento: al via la realizzazione dell’impianto a biometano

"Il tempo dell'attesa è finito. Abbiamo chiesto un confronto che non c'è stato. Se ora dobbiamo passare allo scontro, siamo pronti anche a questo", lo dichiara Nicola Rizzo, presidente Comitato 5 Terre

Ernesto Rocco

04/08/2025

Salerno, tentata rapina a una donna incinta: scatta l’arresto

L'uomo è stato pedinato e fermato sul Lungomare Marconi con il supporto dei rinforzi allertati dagli agenti impegnati nel pedinamento

Furti e atti vandalici al cimitero di Polla: la denuncia del consigliere Fortunato D’Arista

“Ancora una volta, il cimitero di Polla è stato preso di mira da ladri senza scrupoli – ha scritto D’Arista in una nota –. Si tratta di un gesto di violenza inaudita, che colpisce profondamente la nostra comunità"

Salerno, eseguito ordine di carcerazione: arrestato per reati contro patrimonio e persona

Il destinatario del decreto di esecuzione penale, rintracciato presso il proprio domicilio, è stato condotto presso gli uffici della Questura al fine di espletare gli adempimenti di rito

Sant’Arsenio, fugge all’alt dei Carabinieri: bloccato e denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’episodio ha generato preoccupazione tra i residenti, ma non si sono registrati feriti né danni a cose

Torna alla home