In Primo Piano

Vallo della Lucania, presentato il programma della lista ‘La Forza del Futuro’

Ieri a Vallo della Lucania, in una piazza gremita, si è tenuta la presentazione del Programma della lista civica la Forza del Futuro - Vallo

Comunicato Stampa

30 Maggio 2016

Ieri sera a Vallo della Lucania, in una piazza Vittorio Emanuele piena di sostenitori, si è tenuta la presentazione del Programma di Governo della lista civica la “Forza del Futuro – Vallo”, capeggiata dal candidato a sindaco Nicola Botti.

InfoCilento - Canale 79

A parlare delle idee messe in campo per cambiare Vallo e la sua amministrazione, sono stati in prima persona anche i candidati, gli ideatori di questo programma partecipato, redatto pensando a risolvere le criticità del territorio ed a valorizzarne le bellezze e le naturali inclinazioni. Durante l’evento è stato poi proiettato un video esplicativo delle dieci azioni di governo che l’amministrazione Botti intende mettere in campo nei primi dieci mesi di lavoro.
«Vogliamo stabilire un clima di serenità e legalità –ha dichiarato Nicola Botti – non ci interessano le polemiche, chi passa il tempo a parlare male, noi vogliamo agire e farlo con politiche innovative per rispondere alle molteplici esigenze della nostra comunità. Dobbiamo superare insieme la crisi economica che Vallo sta vivendo, dando un taglio netto con il passato e calibrando le nostre azioni, le strategie di sviluppo su un’area più vasta. Abbiamo intenzione di ricostruire i servizi che negli anni si sono indeboliti risolvendo la “questione rifiuti”, con un occhio attento alle politiche ambientali. Una parte importante del nostro piano di governo poi – continua Botti – si occuperà delle politiche sociali, staremo accanto alle famiglie in difficoltà. La famiglia deve essere una risorsa per la società, dobbiamo sostenere la natalità, aiutare le famiglie numerose, assistere quelle in difficoltà. Senza dimenticare i giovani con una politica tributaria che li aiuti e promuova le nuove attività, dando vita a dei progetti pilota. Ma i punti da toccare sono molteplici: salute, turismo, territorio ed urbanistica sostenibile, viabilità e piano del traffico, imprese, scuola, tasse e tributi. Tra i nostri progetti c’è poi l’istituzione di un ente fiera, coinvolgendo i comuni limitrofi del Parco Nazionale del Cilento, della Provincia e della Regione Campania. Prevediamo l’integrazione dell’area fieristica con il centro internazionale della biodiversità in un modello organico di Smart City, per una centralità, non solo culturale, ma finalizzata ad un “polo di conoscenza, produzione ed esposizione di prodotti e servizi di qualità”.

Messaggio elettorale a pagamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home