Cucina

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

Redazione Infocilento

2 Agosto 2025

Il litorale cilentano si conferma un’eccellenza per la qualità ambientale e dei servizi, ottenendo dodici Bandiere Blunell’anno in corso. Tra le località premiate spicca il comune di Montecorice, in provincia di Salerno, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education (FEE) per le sue spiagge di Agnone/CapitelloSan Nicola e Case del Conte/Baia Arena. La certificazione premia la pulizia del mare, la gestione sostenibile del territorio e la promozione turistica.

Il risotto “Mare Blu” dello chef Lorenzo Avitabile

Per celebrare questo traguardo, lo chef Lorenzo Avitabile, alla guida estiva del ristorante Taverna di Mare ad Agnone Cilento, ha ideato un piatto speciale: il risotto “Mare Blu”. Il piatto, preparato con riso Carnaroli, gambero rosso, totano, frutti di mare e seppie locali, è arricchito da una sfumatura di colore blu ottenuta da un colorante alimentare naturale. Come spiega lo chef Avitabile“Con il risotto Mare Blu ho voluto rendere omaggio a un territorio straordinario che ci regala ogni giorno un mare pulito, pescato genuino e paesaggi mozzafiato. La Bandiera Blu è molto più di un riconoscimento: è il segno di un equilibrio tra natura e comunità. Questo piatto vuole raccontare, con gusto e rispetto, l’identità marina e sostenibile del Cilento”. Il piatto è diventato il simbolo dell’estate del ristorante.

Tra tradizione cilentana e ispirazione partenopea

Lo chef, originario di Pompei, dove gestisce anche il ristorante Taverna49, condivide la gestione di Taverna di Marecon il direttore di sala Giovanni Cestra, anch’egli di Pompei. La proposta gastronomica del ristorante si basa sulla classica cucina di mare cilentana, utilizzando pescato fresco e ingredienti a chilometro zero. Tra i protagonisti del menù ci sono alici, gamberi locali, seppie, tonno e pesce spada. Avitabile porta con sé anche il suo bagaglio culinario partenopeo, reinterpretandolo nel contesto cilentano. Ne sono un esempio gli gnocchi al nero di seppia con cozze e tarallo napoletano sbriciolato. “In alcuni piatti porto con me un tocco di napoletanità. È un modo per unire due territori meravigliosi, il Cilento e il Vesuviano, in un’unica visione gastronomica che prosegue anche a Taverna49” ha dichiarato lo chef.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

La ricetta della domenica: Parmigiana di Zucchine

Un classico della cucina italiana reinventato in chiave leggera e perfetta per l'estate

Angela Bonora

01/06/2025

La ricetta della domenica: semifreddo al caramello

Ecco la ricetta del semifreddo al caramello: un dessert cremoso e raffinato

Angela Bonora

25/05/2025

La ricetta della domenica: Millefoglie alle fragole

Preparatevi a un'esplosione di gusto con la nostra ricetta della Millefoglie alle Fragole! Croccante pasta sfoglia, crema vellutata e fresche fragole per un dessert primaverile da sogno

Angela Bonora

18/05/2025

Torna alla home