Attualità

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

Comunicato Stampa

1 Agosto 2025

Sono stati portati a termine gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso lungo il suggestivo sentiero naturalistico “La Grotta”, situato nella frazione San Marco di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

I lavori

Un lavoro di grande rilevanza ambientale e paesaggistica, reso possibile grazie ad un investimento di circa 200.000 euro, con anche un contributo della Regione Campania pari a 148.000 euro, finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione.

L’opera ha visto la realizzazione di interventi mirati alla stabilizzazione del versante roccioso, soggetto negli anni a frane e smottamenti, con l’obiettivo di preservare uno dei luoghi più iconici sul territorio comunale. Oltre alla messa in sicurezza, è stata riqualificata anche la passeggiata lungo il sentiero, ora completamente fruibile e libera.

Le dichiarazioni

“Questo tratto panoramico è un piccolo fiore all’occhiello di Castellabate dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. La sua messa in sicurezza restituisce a cittadini e visitatori un luogo sicuro e rivalorizzato”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“La sicurezza del territorio è una nostra priorità. Stiamo continuando con le attività di prevenzione del rischio idrogeologico e questa tipologia di interventi rientrano in un piano più ampio di interventi”, aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici, Nicoletta Guariglia.

“Da tempo seguiamo con attenzione le criticità di questo sentiero, e oggi possiamo finalmente dire che il percorso della “Grotta”, con anche la sua bellissima spiaggia, è di nuovo pienamente accessibile e sicura. Un luogo dal forte valore simbolico e ambientale per la nostra comunità”, conclude il Consigliere, Gianmarco Rodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home