Cilento

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

2 Agosto 2025

Agropoli corso

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino, ha espresso perplessità riguardo alla recente assegnazione di deleghe da parte del sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi. Nello specifico, la critica si concentra sulla nomina del consigliere Mario Pesca quale nuovo delegato al Commercio, un settore ritenuto fondamentale e vitale per la città. Secondo Malandrino, pur riconoscendo le indiscusse qualità professionali e umane di Pesca, l’incarico non sarebbe idoneo, in quanto la materia del Commercio è “verosimilmente sconosciuta” al neo-delegato.

Necessaria esperienza per un settore in difficoltà

Malandrino sottolinea che il settore commerciale, data la sua complessità e le difficoltà nell’applicazione delle normative, necessita di persone con comprovata esperienza, conoscenza e competenza.

A suo avviso, una delega più consona per l’avvocato Pesca sarebbe stata quella al contenzioso, agli affari legali o alle attività amministrative dell’ente, discipline più affini alle sue competenze giuridiche. La preoccupazione di Malandrino emerge dalla convinzione che il settore commerciale di Agropoli sia in un totale declino da anni e che richieda un’azione decisa e consapevole per essere risollevato.

Le quattro proposte per rilanciare il commercio agropolese

Nonostante le critiche, il coordinatore di Forza Italia ha voluto fornire suggerimenti pratici al neo-delegato, auspicando una collaborazione costruttiva. Malandrino, che gestisce un’attività commerciale nella città da oltre trent’anni, ha proposto quattro fasi preliminari da attuare con urgenza. La prima riguarda la riapertura del transito veicolare in via Piave, corso Garibaldi e via Mazzini. La seconda prevede l’immediato ripristino della sosta gratuita nel parcheggio Landolfi, eliminando le sbarre d’ingresso, e una drastica riduzione delle aree di sosta a pagamento su tutto il territorio comunale.

Le ultime due proposte si concentrano su aspetti meno infrastrutturali ma ugualmente importanti. La terza suggerisce un’indicazione politica al comando di polizia municipale affinché adotti un maggiore senso di collaborazione, elasticità e accoglienza verso gli automobilisti. Infine, la quarta proposta punta a una riduzione delle aliquote e delle tasse comunali per gli esercenti, con la possibilità di rateizzazione e agevolazioni nei pagamenti.

Malandrino è convinto che solo a partire da questi punti si possa dare un contributo proficuo a un commercio agonizzante e che il resto “rimangono chiacchiere, fantasie, vetrine e passerelle politiche che non servono a nessuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Battipaglia, Tari: sconti fino al 75% per le famiglie a basso reddito

L’Amministrazione ha deciso di destinare 450 mila euro dell’avanzo di amministrazione al sostegno delle famiglie battipagliesi in difficoltà economica

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Torna alla home