Attualità

Il masterplan per il litorale salernitano accelera: ecco gli interventi finanziati

Sbloccati nuovi fondi e progetti strategici per il Masterplan Litorale Salerno Sud. Fondi anche per il Cilento

Ernesto Rocco

1 Agosto 2025

Una spinta decisiva alla riqualificazione del litorale salernitano arriva dopo la recente riunione del Comitato d’indirizzo del Masterplan «Litorale Salerno Sud». L’incontro, tenutosi presso la Provincia di Salerno, ha visto la partecipazione di sindaci, dell’Autorità di Gestione Fesr Campania Sergio Negro e di tecnici. Erano presenti anche l’assessore regionale al Governo del territorio, Bruno Discepolo, il presidente della Provincia, Vincenzo Napoli, e il consigliere delegato Giuseppe Lanzara.

InfoCilento - Canale 79

Durante la riunione è stato presentato un aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati, finanziati con un importo iniziale di 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania (Pr Fesr Campania 2021-2027 Obiettivo di Policy 5).

Tre di questi interventi hanno già ricevuto i decreti di ammissione a finanziamento, mentre per il quarto l’istruttoria è in via di conclusione.

I progetti in dettaglio e le premialità

Il consigliere delegato Giuseppe Lanzara, sindaco di Pontecagnano Faiano, ha illustrato l’evoluzione del finanziamento e i dettagli dei progetti. «L’importo, prima, era di 20 milioni di euro, poi il finanziamento ha ottenuto altri 6,6 milioni, per un totale di oltre 26 milioni», ha dichiarato.

La Regione Campania ha introdotto un meccanismo di premialità che ha già premiato il Masterplan per il suo stato avanzato di attuazione. Un’ulteriore premialità di altri 6 milioni di euro sarà garantita portando a gara almeno il 70% dell’importo delle opere entro la scadenza del 31 dicembre 2026.

I quattro progetti principali, illustrati da Lanzara, includono:

  • Un intervento da 12 milioni di euro per la viabilità intorno all’aeroporto e lungo i 54 chilometri di costa da Salerno a Castellabate.
  • La realizzazione di un approdo turistico a Pontecagnano, che permetterà ai turisti di imbarcarsi sulle vie del mare.
  • La creazione di una pista ciclabile e la riqualificazione della pineta costiera, con particolare attenzione ai comuni di Eboli e Battipaglia.

Le risorse aggiuntive, pari a 6,6 milioni di euro, verranno impiegate per sostenere altre progettualità coerenti con i quattro ambiti prioritari. L’obiettivo è rafforzare l’impatto del Masterplan e garantire una coerenza strategica per la valorizzazione dell’intero litorale.

L’impegno delle istituzioni

Il presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, ha ribadito il ruolo dell’Ente come capofila del progetto. «La Provincia di Salerno è l’Ente capofila. Svolgerà sempre di più la sua funzione politica, garantendo come al solito massimo supporto tecnico, amministrativo, organizzativo», ha affermato. Ha inoltre sottolineato come il progetto sia fondamentale per uno sviluppo territoriale sostenibile e di qualità.

Anche l’assessore regionale Bruno Discepolo ha lodato il Masterplan, definendolo un modello virtuoso di cooperazione istituzionale e pianificazione territoriale integrata. «Con l’impiego delle nuove risorse intendiamo rafforzare il percorso già avviato, investendo su progetti coerenti e strategici, in grado di generare impatto reale sul territorio e risposte concrete ai bisogni delle comunità locali», ha concluso. La riunione si è conclusa con l’impegno unanime di tutti i componenti a procedere con la massima celerità nell’elaborazione delle nuove schede progettuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Torna alla home