Cilento

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

Comunicato Stampa

30 Luglio 2025

Alessandro D'Angiolillo

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un copione stanco e ripetuto, fatto di promesse non mantenute, proclami mediatici e zero risultati concreti per i cittadini del Cilento. Un’intera area continua a essere penalizzata da anni di immobilismo e superficialità amministrativa». Lo dichiara Alessandro D’Angiolillo, presidente del Comitato FdI Cilento Centro – Cirielli Presidente, che sottolinea come il collegamento stradale tra Pisciotta e Ascea – talvolta indicato in maniera imprecisa da chi non conosce il territorio – sia ormai da tempo simbolo di una gestione fallimentare.

L’iter

«La vicenda – spiega D’Angiolillo – ha avuto inizio già nel 2021, con un primo annuncio relativo all’appalto. Poi a maggio 2022 si è parlato di una firma imminente del contratto. Ma nulla. A dicembre 2023 si è organizzata una cerimonia solenne con rappresentanti regionali per la “consegna dei lavori”. Nuovo annuncio a marzo 2024, e adesso, luglio 2025, un’altra passerella. Ma dei lavori concreti, nessuna traccia. Solo ipotesi: si parla di settembre 2025 come data d’inizio, ma nessuno può garantirlo».

L’affondo politico

D’Angiolillo affonda poi sul piano politico: «Per anni la Campania è stata governata dal Partito Democratico, che ha controllato non solo la Regione, ma anche le Province e gran parte dei Comuni del Cilento. E oggi, lentamente, stanno emergendo tutte le magagne di quel sistema. Ne è prova il recente sequestro di 2,7 milioni di euro disposto dalla magistratura nei confronti di un ex funzionario provinciale, coinvolto in un’inchiesta che ruota attorno al fenomeno delle strade fantasma, mai realizzate ma finanziate con fondi pubblici».

«È solo l’inizio – aggiunge – di ciò che rischia di venire alla luce. Per anni si è costruita una rete di potere basata su silenzi, favori e omissioni. Un sistema che ha coinvolto amministrazioni regionali, provinciali e comunali tutte targate PD, che non solo hanno disatteso le aspettative dei cittadini, ma in molti casi hanno voltato le spalle alla verità e alla giustizia».

Secondo D’Angiolillo, la vicenda delle strade mai completate e dei fondi svaniti rappresenta «una crepa importante nel muro dell’omertà politica che ha pervaso la gestione del territorio cilentano negli ultimi decenni».

«La giustizia – conclude – ha cominciato a muoversi. E mentre qualcuno continua a tagliare nastri su cantieri che non partono mai, i cittadini iniziano a farsi domande. A novembre si vota: è arrivato il momento di scegliere tra chi ha coperto, ritardato e insabbiato, e chi vuole costruire un Cilento moderno, sicuro e rispettato. Noi siamo da questa parte, quella della trasparenza e del cambiamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Torna alla home