Cilento

Installazione 5G a Capaccio Paestum: minoranza chiede chiarimenti su impatto paesaggistico

I Consiglieri di minoranza di Capaccio Paestum chiedono verifiche urgenti sull'autorizzazione di un impianto 5G in Via Cupone

Ernesto Rocco

30 Luglio 2025

Capaccio, Antenna 5G

I Consiglieri Comunali di minoranza di Capaccio Paestum hanno indirizzato una richiesta al Sindaco, alla Giunta Comunale e al Segretario Comunale, chiedendo una verifica sul procedimento di rilascio dell’autorizzazione unica per l’installazione di un impianto di telecomunicazione 5G in Via Cupone a Capaccio capoluogo. La richiesta, presentata dai Consiglieri Simona Corradino, Marianna Ruggiero, Domenico De Riso e Luigi Gino Delli Priscoli, solleva dubbi sulla legittimità della procedura e sull’impatto visivo della struttura.

Le criticità

La minoranza ha premesso che con la determinazione n. 772 del 20 giugno 2025, l’Ufficio SUAP ha concluso favorevolmente la conferenza dei servizi per l’impianto 5G della società INWIT, da installarsi in Via Cupone snc (foglio 42 particella 130). Tuttavia, l’area in questione è in pieno centro cittadino, a ridosso di abitazioni e all’interno di un panorama unico al mondo e paesaggisticamente tutelato da un decreto ministeriale del 1967, che la descrive come “un quadro naturale panoramico di incomparabile bellezza godibile da ognuno degli innumerevoli punti di belvedere accessibili al pubblico…”. I Consiglieri contestano la relazione paesaggistica presentata dalla INWIT, che nonostante affermi come “la soluzione adottata, considerata la limitatezza dell’intervento e la sua localizzazione, non determina rilevanti problemi di compatibilità paesaggistica, garantendo al contempo che non si produca una diminuzione delle qualità paesaggistiche del contesto”, appare “superficiale” e priva di elementi essenziali come un rendering realistico o skyline per una corretta verifica dell’impatto.

Inoltre, si evidenzia che la conferenza dei servizi si è svolta in modalità asincrona e si è conclusa con l’acquisizione silente del parere della Soprintendenza e del Responsabile al Paesaggio del Comune, che “nulla hanno evidenziato rispetto alle gravissime carenze documentali”. La minoranza sottolinea che solo dopo l’installazione dell'”enorme antenna” si è potuto constatare il “devastante danno al paesaggio”. L’impianto è visibile non solo dal panorama circostante e dai giardini storici del capoluogo (da cui si scorge il mare e l’area archeologica di Paestum), ma addirittura dalla strada statale 18 che porta ad Agropoli.

Possibili violazioni

Il documento dei Consiglieri di minoranza rileva che gli Uffici avrebbero “del tutto pretermesso di verificare la compatibilità dell’impianto con il piano di localizzazione ed il regolamento approvati con la delibera di Consiglio Comunale n. 58/2023”. Tali atti prevedevano l’individuazione di aree preferenziali per l’installazione delle infrastrutture, con l’obiettivo di evitare installazioni in pieno centro abitato, utilizzare prioritariamente aree comunali, favorire il co-siting tra i gestori, e minimizzare l’esposizione della popolazione alle radiazioni elettromagnetiche e l’impatto paesaggistico. Citando la giurisprudenza più recente (TAR Campania Salerno, 799/2025), la minoranza evidenzia come l’individuazione dell’area di installazione dovrebbe essere preceduta da un’ampia analisi del territorio per selezionare i luoghi più adeguati, contemperando l’interesse pubblico-privato all’espansione della rete con gli altri interessi pubblici e privati coinvolti. I Consiglieri concludono che “è evidente che nella fattispecie in esame l’autorizzazione unica è stata rilasciata illegittimamente attesa la palese carenza di istruttoria, la violazione di legge e la gravissima omessa comparazione tra gli interessi coinvolti”, e che “è del tutto mancata la pur possibile individuazione di un sito alternativo dove poter installare l’infrastruttura preservando nel contempo il paesaggio e la salute dei cittadini”.

Le richieste

Per questi motivi, i Consiglieri chiedono l’adozione degli atti necessari di indirizzo politico-amministrativo affinché gli Uffici competenti provvedano alla verifica di legittimità dei provvedimenti emessi, con tutti i necessari approfondimenti istruttori omessi riguardanti aspetti paesaggistici, sicurezza, accesso dalla sede stradale e rispetto del piano delle localizzazioni. Chiedono inoltre che vengano emessi i provvedimenti previsti, anche in autotutela, e che l’Amministrazione intraprenda ogni utile iniziativa con la società INWIT per individuare un sito alternativo che soddisfi gli interessi contrapposti, “a tutela del prevalente interesse pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Torna alla home