Politica

Olevano sul Tusciano, sicurezza del territorio: il sindaco emette un’ordinanza urgente

Un’ordinanza urgente per interdire un tratto stradale a causa di massi instabili. Cambiano i percorsi del trasporto pubblico. Appello alla cittadinanza per collaborazione

Silvana Scocozza

29 Luglio 2025

Michele Ciliberti, sindaco Olevano

Per tutelare l’incolumità pubblica e privata, il primo cittadino di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti, ha emesso nel pomeriggio di oggi, martedì 29 luglio, un’ordinanza contingibile e urgente. A partire da questo momento e fino a nuova comunicazione, è interdetto il transito veicolare in entrambi i sensi di marcia sul tratto stradale che collega il bivio “Forbice” della frazione Ariano allo svincolo per il Cimitero.

L’ordinanza

«La decisione, seppur difficile, si è resa necessaria a seguito della segnalazione urgente ricevuta dall’impresa impegnata nei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso, che ha evidenziato la presenza di massi instabili e pronti a essere disgaggiati», dichiara il primo cittadino. La salvaguardia delle vite e la sicurezza del nostro territorio vengono prima di ogni altra cosa», conclude.

La viabilità

Il trasporto pubblico locale (SITA ed ex CSTP) sarà garantito attraverso percorsi alternativi. Il sindaco invita i residenti della frazione Ariano a raggiungere il bivio “Forbice” per usufruire regolarmente del servizio autobus.

L’appello alla cittadinanza

«Ci scusiamo per i disagi che questa situazione potrà causare nei prossimi giorni. Confidiamo nella comprensione e nella collaborazione di tutti. È nei momenti delicati che responsabilità e senso di comunità devono guidarci».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un […]

Installazione 5G a Capaccio Paestum: minoranza chiede chiarimenti su impatto paesaggistico

I Consiglieri di minoranza di Capaccio Paestum chiedono verifiche urgenti sull'autorizzazione di un impianto 5G in Via Cupone

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il TAR condanna il Comune di Rofrano: il Codacons chiede rimborsi su TARI e bollette dell’acqua

L’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA

Salerno, più controlli nelle ore serali: intensificata la vigilanza nel centro storico e nei luoghi della movida

Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant'Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Polizia intensifica i controlli nel salernitano: decine di sanzioni

Ritirate diverse patenti per guida con lo smartphone

Ernesto Rocco

28/07/2025

Torna alla home