Attualità

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Comunicato Stampa

28 Luglio 2025

Goletta verde

Goletta Verde è pronta a sbarcare a Castellabate, per la sua unica tappa in Campania, il prossimo 30 e 31 luglio. La storica campagna di Legambiente, da oltre 30 anni, s’impegna a difendere la bellezza e la biodiversità lungo tutte le coste italiane, monitorando l’inquinamento dei mari e promuovendo decine di attività, incontri, laboratori e mobilitazioni per la sua tutela.

La due giorni

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative che coinvolgeranno l’intera comunità di Castellabate. Si comincia mercoledì 30 luglio, alle ore 10.30, con la partenza di Goletta Verde dal porto di San Marco per le attività di pulizia dell’isola di Punta Licosa. Alle ore 19.30, invece, proprio nei pressi del noto approdo turistico si svolgerà la cerimonia ufficiale di consegna delle Vele di Legambiente.

Giornata intensa anche quella di giovedì 31 luglio. Sin dalle prime luci dell’alba, alle ore 6.00, presso la spiaggia di Baia Arena ad Ogliastro Marina, si terrà un’attività con i tartadog e la ricerca dei nidi di tartaruga Caretta caretta. Le iniziative proseguiranno per tutta la mattinata anche sulla spiaggia di Cava dei Rocchi alla frazione Lago, così come sulla spiaggia dei Trezeni in cui si terranno dei laboratori di educazione ambientale. Alle ore 15.00, infine, nei pressi della baia naturale di Ogliastro Marina si effettuerà la cosiddetta striscionata “Vir o mar quant’è bello”.

Il commento

“Accogliere Goletta Verde è per noi motivo di orgoglio e un ulteriore stimolo a proseguire nel percorso di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Castellabate vive di mare e di turismo, e per questo sentiamo forte la responsabilità di garantire un ambiente pulito, sano e fruibile, in linea con i riconoscimenti di qualità che ogni anno otteniamo. Saranno due giornate di festa, ma anche di riflessione e sensibilizzazione”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“La presenza di Goletta Verde rafforza il messaggio che da tempo portiamo avanti: il nostro mare non è solo una risorsa turistica, ma un bene comune da proteggere con scelte concrete e condivise. Questa tappa sarà l’occasione per sensibilizzare cittadini e visitatori, promuovere pratiche sostenibili e condividere con Legambiente e le altre realtà presenti strategie per una gestione sempre più attenta del nostro litorale”, aggiunge l’Assessore all’Ambiente, Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Le campane suonano per rompere il silenzio su Gaza: Diocesi di Vallo e Teggiano-Policastro aderiscono all’appello per la pace

Le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro, hanno partecipato all’iniziativa promossa da Pax Christi per rompere il silenzio su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ieri sera, contemporaneamente, […]

Eboli: la città si fa “spiaggia” con il ritorno di POP-UP Lido Urbano

L’evento che promette di trasformare la centralissima Piazza della Repubblica di Eboli in una esperienza estiva unica

Capaccio Paestum, nuove assunzioni alla Paistom

Dopo i licenziamenti via libera all'assunzione temporanea di quattro nuove unità

Ernesto Rocco

28/07/2025

Distretto Cilento Antico, filiere olivicole: prorogato il “Bando SRG07 sviluppo rurale e smart villages”

"La proroga rappresenta un momento importante per garantire una più ampia partecipazione e una maggiore qualità progettuale"

Torna alla home