Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 29 Luglio 2025
Condividi
zanzare

Il sindaco di Futani, Dario Trivelli, ha emesso un’ordinanza per l’adozione, anche in contesti privati, di comportamenti proattivi di eliminazione dei siti di riproduzione larvale, per la lotta contro le zanzare e la prevenzione della diffusione del virus West Nile (WNV).

Le finalità del provvedimento

La zanzara comune può trasmettere all’uomo il Virus West Nile (WNV), utilizzando focolai larvali soprattutto utilizzando canali di piccole e medie dimensioni in presenza di acqua stagnante anche in minima quantità, condividendo alcuni focolai con la zanzara tigre.

“Fatti salvi gli interventi di competenza del Servizio Sanitario Pubblico, riguardanti la sorveglianza e il controllo dei casi accertati o sospetti di febbre da Virus West Nile (WNV), le azioni principali, per prevenire queste malattie, sono quelle volte a realizzare la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare. Pertanto è necessario attivare la lotta alle zanzare, principalmente rimuovendo i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi”, fanno sapere da palazzo di città.

Le regole per i cittadini

Il provvedimento sindacale ordina a tutta la cittadinanza: di mantenere puliti terreni privati incolti, giardini, piscine, ecc.; di effettuare interventi larvicidi nei tombini/pozzetti delle aree private con idonei prodotti, periodicamente secondo le indicazioni del prodotto stesso; controllare che non ci siano allagamenti in cantine e garage; non abbandonare oggetti e contenitori di qualsiasi natura e dimensioni nei quali possa raccogliersi l’acqua piovana come barattoli, bidoni, bacinelle, annaffiatoi, copertoni, piscinette per bambini, ecc., svuotare ogni 2/3 giorni qualsiasi contenitore di uso comune con presenza di acqua, inclusi sottovasi e ciotole per animali; coprire, anche attraverso reti a maglie strette, i contenitori d’acqua inamovibili (bidoni, cisterne); provvedere al taglio periodico dell’erba nelle aree verdi di pertinenza; svuotare e/o cambiare frequentemente l’ acqua nei portafiori dei cimiteri.

Tutti i condomini e i proprietari o detentori di immobili e edifici dovranno procedere, inoltre, alla disinfestazione preventiva larvicida, nei tombini, nelle griglie di scarico e nei pozzetti di raccolta delle acque meteoriche presenti nei giardini, cortili e aree esterne di pertinenza.

Le precisazioni dell’Ente

In presenza di casi sospetti e accertati di positività per Virus West Nile (WNV) o di situazioni di infestazioni localizzate di particolare consistenza con associati rischi sanitari, in particolare nelle aree circostanti siti sensibili privati o pubblici quali scuole, ospedali, strutture per anziani, immobili di culto e simili, il Comune provvederà ad effettuare direttamente trattamenti adulticidi, larvicidi e di rimozione di focolai larvali in aree pubbliche e private provvedendo, se del caso, con separate ed ulteriori ordinanze contingibili ed urgenti volte ad ingiungere l’ effettuazione di detti trattamenti nei confronti di destinatari specificatamente individuati.

Ai trasgressori della presente ordinanza, sarà comminata una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00 secondo la gravità del fatto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image