Cilento

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Maria Emilia Cobucci

26 Luglio 2025

È polemica nella città di Sapri tra commercianti e amministratori. A generare malcontento è la richiesta da parte dell’amministrazione cittadina dell’installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare cittadino, per motivi di “decoro urbano”.

InfoCilento - Canale 79

La polemica

“Ci chiedete altri soldi quando la stagione estiva è già un disastro”, affermano i commercianti preoccupati per una richiesta che a detta di alcuni è stata solamente verbale. “Ci mettete costantemente i bastoni tra le ruote – aggiungono tramite una denuncia lanciata sui social – con spese inutili, regole assurde e obblighi imposti dall’alto, senza alcun sostegno per tutti noi”.

La replica del sindaco ai microfoni di InfoCilento

Una polemica dunque che ha coinvolto l’intero lungomare cittadino. Ma non si è fatta attendere la replica del Sindaco Gentile. “Nella delibera di maggio è stata inserita anche la questione relativa alle pedane sul Lungomare cittadino. Un obbligatorietà che nasce anche dalla necessità di difendere per bene le aree che vengono prese dai commercianti – ha affermato il primo cittadino- ricordiamo sempre che ogni spazio pubblico che viene occupato dai commercianti è una sottrazione alla collettività.

Per quanto riguarda gli importi si tratta di una somma complessiva che si basa sul metro quadrato che viene occupato e il costo di ogni metro quadrato occupato è di circa 15 euro al mese, per un massimo di 60 metri quadrati. Gli importi richiesti servono per la manutenzione dello stesso lungomare. La quasi totalità delle attività si è adeguata all’installazione delle pedane, tra l’altro è una comunicazione avvenuta nel mese di maggio, non si è trattato di un colpo di scena dell’ultimo secondo”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home