Attualità

Riapertura dei tribunali soppressi: Sala Consilina resta tra i grandi esclusi, ma la speranza non si spegne

Anche il carcere di Sala Consilina, chiuso da anni, è rimasto escluso dal Piano Carceri 2025–2027, annunciato dal ministro Nordio

Ernesto Rocco

25 Luglio 2025

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla revisione della geografia giudiziaria, dando il via libera alla riapertura di alcuni tribunali storici soppressi nel 2012. Una svolta attesa da anni, che però lascia l’amaro in bocca al territorio del Vallo di Diano: il tribunale di Sala Consilina non figura tra quelli destinati al ripristino.

Sala Consilina ancora fuori

Il provvedimento, presentato dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, prevede la riattivazione dei tribunali di Bassano del Grappa, Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, oltre alle sezioni distaccate di Ischia, Lipari e Portoferraio. Nessun cenno, però, a Sala Consilina, soppresso nel 2013 e accorpato al tribunale di Lagonegro, in Basilicata, appartenente a una diversa regione e a un’altra Corte d’Appello.
Una scelta che ha scatenato delusione, rabbia e amarezza tra cittadini, istituzioni e operatori del diritto. Il presidio di giustizia di Sala Consilina, considerato efficiente e strategico, serviva un’area vasta e popolosa a cavallo tra Campania, Basilicata e Calabria. La sua chiusura ha comportato enormi disagi in termini di accessibilità e rallentamenti nella gestione dei procedimenti.

La storia

Anche il carcere di Sala Consilina, chiuso da anni, è rimasto escluso dal Piano Carceri 2025–2027, annunciato contestualmente dal ministro Nordio.

La nuova riforma punta a rendere più efficiente l’organizzazione giudiziaria, garantendo maggiore prossimità ai cittadini delle aree periferiche. Ma la mancata inclusione di Sala Consilina contraddice questo obiettivo, secondo le amministrazioni locali, che parlano di disattenzione strutturale e politica nei confronti della provincia di Salerno e delle sue aree interne.

Eppure, non tutto è perduto. Il disegno di legge deve ora affrontare l’iter parlamentare, dove potrebbero emergere modifiche o integrazioni. In molti confidano che proprio in questa fase venga colmata la grave lacuna rappresentata dall’assenza di Sala Consilina nell’elenco dei tribunali da riaprire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Incidente in A2 a Petina: tifosi del Catania feriti, due gravi. Solidarietà da squadra e tifoseria

Tanti i messaggi di solidarietà e vicinanza da parte delle tifoserie

Torna alla home