Attualità

Lutto nel Cilento: addio all’avvocato Franco Chirico

È morto a 91 anni. Era stato anche consigliere comunale di Vallo della Lucania dal 1979 al 1993

Redazione Infocilento

25 Luglio 2025

Franco Chirico

Il Cilento è in lutto per la scomparsa di Franco Chirico, una figura di spicco e centrale nella storia recente del territorio. Avvocato, politico ed economista, Chirico è legato soprattutto al Consorzio Velia e alla Banca di Credito Cooperativo di Vallo della Lucania, comune di cui è stato anche consigliere comunale dal 1979 al 1993.

L’eredità di un visionario: La Diga dell’Alento e il Consorzio Velia

Negli anni ’80, Franco Chirico fu paragonato dall’ex ministro Carmelo Conte a “il Mattei del Cilento”, un’appellativo che ne sottolineava la straordinaria capacità di ideare e implementare opere strutturali e strategiche. Queste infrastrutture hanno contribuito a trasformare il volto di una terra che per lungo tempo era rimasta ai margini dello sviluppo.

Due progetti, in particolare, rappresentano al meglio il suo operato e la sua visione. La Diga dell’Alento, un’infrastruttura di cruciale importanza, ha garantito l’autonomia idrica, migliorato la sicurezza e stimolato lo sviluppo agricolo dell’intero territorio. Altro pilastro della sua azione è stato il Consorzio di Bonifica Velia che, sotto la sua guida, è emerso come un modello di riferimento a livello nazionale nella gestione del suolo e dell’irrigazione. Anche negli anni più recenti, Chirico aveva scritto dei testi in cui sottolineava le opportunità di ulteriore sviluppo del Consorzio e delle attività connesse.

Un primato di longevità e fiducia

Nel 2024, all’età di 86 anni, era stato rieletto con un larghissimo consenso, ottenendo 255 voti su 307, alla guida del Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Torna alla home