Attualità

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

Maria Emilia Cobucci

23 Luglio 2025

È stato presentato ieri, martedì 22 luglio, nella magnifica cornice della villa comunale di Sapri, il libro di Franco Maldonato e Francesco Botti “Il ponte di Ferro”.

La trama

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà, dalla preistoria alla storia, alla ricerca di un’identità. Un incontro che rientra nella rassegna di “Terre del Bussento Experience”, promossa dall’assessorato al turismo della città di Sapri, e sostenuta dalla Camera di Commercio di Salerno, dalla Fenail e dal Parco del Cilento. A moderare l’incontro il vicepresidente dell’associazione “Terre del Bussento” Pietro Scaldaferri.

I commenti

“È una riflessione su ciò che il Cilento è stato e su ciò che può continuare ad essere al fine di garantire la possibilità che i nostri ragazzi non guadagnino la via dell’emigrazione”, ha affermato l’avvocato e scrittore Franco Malfonato in merito al libro scritto a quattro mani con Francesco Botti.

“L’idea era quella di scrivere un libro a quattro mani mutando la tecnica del libro intervista – ha poi aggiunto Botti – Il tema che ci veniva più facile da raccontare era la nostra terra, il Cilento ma non farlo in maniera scontata e banale. Siamo infatti partiti dalla preistoria fino ad arrivare ai giorni nostri, sperando di conquistare tanti lettori”. Una presentazione che rientra tra quelle comprese nella due giorni organizzata da “Terre del Bussento Experience”, una rassegna promossa dal Comune di Sapri.

La soddisfazione del sindaco

“È stata una due giorni estremamente interessante durante la quale abbiamo raccontato il territorio attraverso la presentazioni di diversi libri contenenti tematiche diverse”, ha chiosato infine il Sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli torna al Medioevo: al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Da questa sera e fino a domenica 27, l’occasione è unica per rivivere e valorizzare la storia del territorio e, in particolare, quella legata al Medioevo

Agropoli: prima parziale riapertura del centro

Una importante novità che riduce i disagi vissuti negli ultimi mesi per l’esecuzione delle opere

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli: furto d’auto e tentati colpi in abitazione

Una Fiat Panda rubata e un tentato furto in appartamento con scuse inverosimili: Agropoli è sotto la morsa di una crescente ondata di crimini.

Tg InfoCilento 25 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Strade fantasma, sequestro da quasi tre milioni per ex funzionario della Provincia di Salerno

Dalle denunce di Angelo Vassallo l’inchiesta. Gerardo Volpe accusato di reati contro la pubblica amministrazione

Salerno: presentato il nuovo stadio Arechi, inizio dei lavori al Volpe

È stato presentato questa mattina il plastico del nuovo Stadio Arechi, nell’ambito di un evento ufficiale organizzato dalla Regione Campania

Chiara Esposito

25/07/2025

Il Cilento si anima: un weekend di eventi tra tradizioni, musica e cultura dal 25 al 27 luglio 2025

Un fine settimana intenso e variegato, proponendo un calendario di appuntamenti che spaziano dall'enogastronomia alla musica, dalla moda alla cultura

Angela Bonora

25/07/2025

Castellabate investe sul turismo nautico sostenibile

Prodotti tipici locali per le imbarcazioni a vela che fanno tappa nel porto di San Marco, questa una delle iniziative

Ernesto Rocco

25/07/2025

Riapertura dei tribunali soppressi: Sala Consilina resta tra i grandi esclusi, ma la speranza non si spegne

Anche il carcere di Sala Consilina, chiuso da anni, è rimasto escluso dal Piano Carceri 2025–2027, annunciato dal ministro Nordio

Ernesto Rocco

25/07/2025

TAR Salerno annulla ordinanza Castellabate su impianti idrici

Il TAR Salerno ha annullato in parte l'ordinanza del Comune di Castellabate che imponeva a CONSAC interventi straordinari sugli impianti idrici, oltre i limiti della convenzione.

Ernesto Rocco

25/07/2025

Forza Italia inaugura la nuova segreteria a Capaccio Paestum: presente il Sottosegretario Ferrante

Martedì 29 luglio, alle ore 19:30, Capaccio Paestum sarà il fulcro di un importante evento politico con l'inaugurazione della nuova segreteria comunale di Forza Italia

Ernesto Rocco

25/07/2025

Torna alla home