Attualità

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29 Luglio 2025

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha emesso un’ordinanza in materia del rispetto della quiete pubblica, del mantenimento del decoro urbano e della prevenzione dell’abuso di alcool da parte dei minori.

Le regole per la tutela della quiete pubblica

Il provvedimento sindacale ordina: il divieto assoluto di emissione sonora e di ogni tipo di rumore che possa arrecare disturbo dalle ore 14.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni; il divieto assoluto su tutto il perimetro urbano di utilizzare il clacson se non per segnalazione di pericolo; il divieto di diffusione di musica da parte dei locali pubblici oltre le ore 1.00 di tutti i giorni. I principali fenomeni di disturbo della quiete pubblica sono rappresentati da tutto ciò che determina inquinamento acustico, in particolare rumori, schiamazzi, diffusione sonore ad alto volume.

Decoro urbano e somministrazione di bevande ai minori

Per quanto riguarda il mantenimento del decoro urbano, l’ordinanza dispone il divieto di abbandono di rifiuti e il deposito di oggetti vari, anche se momentanei, su suolo comunale. I gestori della attività commerciali sono tenuti a garantire: un’attenta differenziazione dei rifiuti anche da parte dei clienti; l’utilizzo esclusivo di apposite buste trasparenti; l’osservanza scrupolosa degli orari di conferimento dei rifiuti previsto dal regolamento comunale; un adeguato livello di igiene pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze del proprio locale; il regolare scorrimento del traffico veicolare, utilizzando gli spazi pubblici in concessione in modo adeguato. Viene specificato, inoltre, che i proprietari dei cani dovranno raccogliere in modo attento e scrupoloso le deiezioni dei loro animali.

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l’abuso di alcool tra i minori; gli esercenti delle attività commerciali di qualsiasi genere e natura sono obbligati ad informare l’utenza del divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche ai minori di anni 18 attraverso l’apposizione di avvisi o cartelli informativi collocati all’ingresso degli esercizi. Previste sanzioni per i trasgressori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

Antonio Pagano

29/07/2025

Dramma a Capaccio Paestum: bagnante muore annegato

La vittima sarebbe stata trascinata via dalla corrente arrivando al largo

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home