Cilento

Vallo della Lucania, la minoranza attacca: “Bilancio pericoloso, offesa la dignità del Revisore”

Nonostante le forti tensioni e le critiche da parte della minoranza, il documento contabile è stato approvato dalla maggioranza consiliare

Chiara Esposito

23 Luglio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

Si è svolto venerdì 18 luglio un lungo e acceso Consiglio Comunale che ha segnato un passaggio cruciale per l’amministrazione di Vallo della Lucania, guidata dal sindaco Antonio Sansone: l’approvazione del rendiconto finanziario 2024.

InfoCilento - Canale 79

La denuncia

Nonostante le forti tensioni e le critiche da parte della minoranza, il documento contabile è stato approvato dalla maggioranza consiliare. I gruppi consiliare di minoranza “siAmo Vallo” e “Alta Voce, hanno denunciato pubblicamente le criticità emerse durante la seduta, sottolineando come, a loro giudizio, l’approvazione del bilancio rappresenti non un traguardo, ma “l’inizio della pagina più nera” per la città. A preoccupare è soprattutto il parere negativo espresso dalla Revisore dei Conti, la dott.ssa Iovino, rimasto invariato anche dopo l’esame delle controdeduzioni fornite dalla maggioranza. I consiglieri evidenziano come il mancato ravvedimento da parte dell’organo di revisione rafforzi ulteriormente le criticità già rilevate nel documento contabile, configurando, secondo quanto dichiarato, un rischio concreto per la stabilità finanziaria e amministrativa dell’ente.

L’affondo

Ma la tensione non si è limitata all’ambito tecnico. I gruppi consiliari di opposizione hanno condannato con fermezza l’atteggiamento tenuto dal sindaco Sansone nei confronti della revisore durante la seduta: “Il Revisore dei Conti infatti, la Dott.ssa Iovino, è stata vittima di un attacco vile e pesante da parte del Sindaco Sansone, un attacco ingiustificato carico di rabbia e maleducazione. Un gesto gravissimo, che ci lascia sbigottiti e imbarazzati, tanto più perchè rivolto ad una donna. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla Dott.ssa Iovino e ci auguriamo che episodi del genere non si ripetano mai più. Riteniamo inammissibile che un rappresentante delle istituzioni si rivolga con tale veemenza a un tecnico, il cui unico compito è fornire un parere imparziale e oggettivo” dichiarano.

I gruppi di opposizione hanno inoltre ribadito il proprio impegno nel vigilare sull’operato dell’amministrazione, ponendosi come garanti di trasparenza, legalità e corretto utilizzo delle risorse pubbliche. La situazione a Vallo della Lucania resta tesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home