Attualità

Battipaglia scende in campo per l’ambiente: firmato il Protocollo con Plastic Free

Le iniziative si concentreranno soprattutto su aree critiche come le sponde del fiume Tusciano e le spiagge cittadine, con il coinvolgimento diretto di cittadini, scuole e imprese locali

Silvana Scocozza

23 Luglio 2025

Plastic Free

Il Comune di Battipaglia, tramite l’Assessorato all’Ambiente, ha siglato un nuovo Protocollo d’Intesa con l’associazione Plastic Free Odv, compiendo un passo significativo nella lotta all’inquinamento da plastica. L’accordo segue quello già avviato dal Comune di Eboli, consolidando l’impegno istituzionale per la sostenibilità ambientale e la promozione di comportamenti responsabili.

InfoCilento - Canale 79

Obiettivi del Protocollo: meno plastica e più educazione ambientale

Tra gli obiettivi principali del Protocollo si evidenziano:

la riduzione dell’uso della plastica monouso; l’implementazione di progetti di educazione ambientale; l’organizzazione di campagne di pulizia e sensibilizzazione.

Le iniziative si concentreranno soprattutto su aree critiche come le sponde del fiume Tusciano e le spiagge cittadine, con il coinvolgimento diretto di cittadini, scuole e imprese locali.

La dichiarazione

L’assessore all’Ambiente ha sottolineato il valore strategico dell’intesa con parole chiare: L’approvazione di questo Protocollo è un segnale forte: Battipaglia vuole essere protagonista nella sfida per un ambiente più sano e vivibile. Insieme a Plastic Free, un’associazione che lavora con grande serietà e passione, possiamo costruire una comunità più consapevole e attenta”.

Ruoli e impegni operativi nel Protocollo

L’accordo definisce in modo dettagliato i compiti dei soggetti coinvolti:

Plastic Free si impegna a: realizzare attività di comunicazione e sensibilizzazione; promuovere eventi di raccolta rifiuti, passeggiate ecologiche e interventi nelle scuole; allestire stand informativi e incentivare la segnalazione di abbandoni illeciti.

Il Comune di Battipaglia garantisce: il supporto logistico per le attività sul territorio; il ritiro tempestivo dei rifiuti raccolti; la gestione prioritaria delle segnalazioni ambientali provenienti dall’associazione.

Verso un cambiamento culturale e sostenibile

Attraverso questa iniziativa, Battipaglia si conferma tra le realtà virtuose del territorio salernitano, promuovendo un cambiamento culturale urgente e necessario per contrastare l’inquinamento e favorire la cura dell’ambiente. L’impegno condiviso tra amministrazione e cittadini rappresenta una concreta speranza verso un futuro più sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Torna alla home