Cronaca

Ondata di furti sul Lungomare di Salerno: allarme dei mercatali

Nuovi furti a Salerno sul Lungomare Trieste, con danni e asportazioni alle casette di un mercatino

Ernesto Rocco

23 Luglio 2025

Ancora furti colpiscono la città di Salerno, questa volta prendendo di mira le casette del Mercatino dei Sapori Tradizionali e Artigianato, allestito sul Lungomare Trieste all’altezza della spiaggia Santa Teresa. L’episodio, avvenuto tra le 11 e le 12 di martedì 22 luglio 2025, ha visto ignoti causare danni a diverse strutture, aprendole in cerca di denaro e bevande. Secondo quanto riportato dall’ANVA Confesercenti Provinciale di Salerno, i danni alle casette ammontano a circa un centinaio di euro, e da una di esse sono stati asportati una cinquantina di euro in monete e una decina di birre.

InfoCilento - Canale 79

Allarme sicurezza

Il Presidente Provinciale dell’ANVA Confesercenti di SalernoAniello Ciro Pietrofesa, ha denunciato l’accaduto, evidenziando come si tratti di un copione già visto nelle settimane precedenti. Secondo la sua dichiarazione, gli autori dei furti sarebbero individui extracomunitari che stazionano sulla spiaggia in attesa di vittime. La Questura di Salerno sarebbe “presa d’assalto” da denunce quotidiane: si contano almeno 15 furti al giorno che colpiscono cittadini e turisti, riguardanti telefoni, borse, documenti e denaro.

Aniello Ciro Pietrofesa ha espresso forte preoccupazione per la situazione, affermando: “Non si può continuare a dire che non vi è un problema sicurezza, questi sono i reati che più di tutti vengono sentiti dai cittadini, sono quelli che più ti lasciano il segno anche perché per la maggior parte non vengono perseguiti, ma addirittura archiviati…”. Il Presidente sottolinea come la mancanza di sicurezza stia danneggiando l’immagine turistica della città e il lavoro immenso svolto dall’Amministrazione Comunale. 

“Una città che non garantisce sicurezza non può essere una città turistica” , ha ribadito Pietrofesa, evidenziando il “danno d’immagine di una bella città come la nostra”.

L’appello

I commercianti, come sottolineato da Pietrofesa, si ritrovano a fare i conti con la paura di perdere quanto costruito con sacrifici enormi per la loro attività. L’appello è chiaro e perentorio: 

“È ora di dire basta, bisogna agire in fretta per mettere fine a questi reati odiosi, prima che siano i cittadini ad agire facendosi giustizia da soli…”. La situazione richiede interventi urgenti per ripristinare la percezione e la realtà della sicurezza a Salerno, al fine di tutelare sia i cittadini che l’attrattiva turistica della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home