Cronaca

Caggiano, rifiuti pericolosi lungo la SP ex SS 19 Ter: la segnalazione della Guardia Agroforestale

Chiesto intervento di bonifica

Federica Pistone

22 Luglio 2025

Nel corso di un’attività di monitoraggio ambientale svolta il 22 luglio scorso, il Dirigente Regionale Vicario di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, Andrea Palmese, ha segnalato una grave situazione di degrado ambientale lungo la Strada Provinciale ex SS 19 Ter, nel comune di Caggiano.

Le contestazioni

Dal verbale ufficiale risulta il rinvenimento di una consistente quantità di rifiuti, sia pericolosi che non, tra cui frigoriferi, arredi dismessi, circa 50 pneumatici usurati, contenitori di vernice, calcinacci, materiali metallici, vetro e altri scarti di varia natura. I rifiuti risultano distribuiti non solo sulla carreggiata, ma anche ai margini della strada, compromettendo la sicurezza ambientale e la salute dell’ecosistema locale.
«Alla luce del valore ambientale dell’area interessata e della natura potenzialmente pericolosa dei rifiuti rinvenuti – si legge nella comunicazione – si rende necessario un intervento urgente per la rimozione dei materiali e il ripristino dello stato originario dei luoghi, come previsto dall’articolo 192, comma 3, del Decreto Legislativo 152/2006.»

Le richieste di intervento

La Guardia Agroforestale ha quindi formalizzato la richiesta di intervento agli enti competenti, sollecitando una rapida operazione di bonifica per la salvaguardia dell’ambiente.
Il report, corredato da documentazione fotografica, è stato trasmesso alle autorità responsabili, affinché vengano avviate le opportune azioni amministrative e, se necessario, anche giudiziarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, operazione anti-prostituzione. Controlli straordinari della Polizia: nei guai 7 soggetti

L’intervento ha visto impegnate due pattuglie della Polizia di Stato, un operatore della Polizia Scientifica e quattro militari della Guardia di Finanza

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Ottati piange Raffaele Guadagno, vittima di un incidente agricolo

L’uomo era tanto conosciuto nel territorio avendo lavorato per Poste Italiane ed essendo il papà del sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Ogliastro Cilento, ladri in azione: tentato colpo ad Eredita

È successo nel corso della notte, i malviventi sorpresi in casa dal proprietario

Ernesto Rocco

23/07/2025

Trattore si ribalta tra Ottati e Castelcivita: muore 79enne

Le condizioni dell'uomo sembrerebbero gravi

Ondata di furti sul Lungomare di Salerno: allarme dei mercatali

Nuovi furti a Salerno sul Lungomare Trieste, con danni e asportazioni alle casette di un mercatino

Ernesto Rocco

23/07/2025

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire “STOP” alle truffe

Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22/07/2025

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Torna alla home