Cilento

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22 Luglio 2025

Nel corso della cerimonia per la nuova intitolazione dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, l’onorevole Piero De Luca, ha lanciato un appello al Governo nazionale, sollecitando un impegno concreto per il Sud. “Chiediamo all’Esecutivo di fare la sua parte, evitando ulteriori tagli alle risorse destinate al Mezzogiorno,” ha dichiarato, facendo riferimento in particolare al fondo perequativo infrastrutturale, recentemente ridimensionato.

InfoCilento - Canale 79

“Intervenire per attuare il PNRR”

Nel suo intervento, De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie. “La spesa effettiva per queste infrastrutture è ferma intorno al 15%, in gran parte per responsabilità del Ministero delle Infrastrutture,” ha sottolineato.

La finalità

L’obiettivo, ha spiegato, è garantire una piena integrazione del sistema dei trasporti locali con lo scalo aeroportuale salernitano, potenziando i collegamenti con Salerno, Battipaglia, Pontecagnano e con i principali poli turistici e culturali del territorio. Vincenzo De Luca: “Altri 160 milioni per infrastrutture e metropolitana” Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un ulteriore investimento di 160 milioni di euro per completare le opere connesse all’aeroporto e per prolungare la linea della metropolitana.

“L’obiettivo – ha spiegato – è estendere il tracciato fino a Battipaglia e, in prospettiva, fino a Eboli.” Il governatore ha inoltre ribadito l’attenzione della Regione verso le aree interne e in particolare verso il Cilento. Durante la conferenza, ha confermato la prossima inaugurazione della strada di Rizzico, arteria chiusa da tempo, che collega Ascea con Pisciotta. Un intervento atteso da anni da cittadini e amministratori locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home