Alburni

Aquara: per la festa patronale di San Lucido il santuario diventa luogo Giubilare

La chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari è stata designata come luogo Giubilare per coloro che vivranno secondo le Norme emanate dalla Penitenzieria Apostolica il 13 maggio 2024

Alessandra Pazzanese

23 Luglio 2025

San Lucido, Aquara

In occasione della celebrazione della Festa del Patrono San Lucido di Aquara, che si celebra il 28 luglio, la chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari è stata designata come luogo Giubilare per coloro che vivranno secondo le Norme emanate dalla Penitenzieria Apostolica il 13 maggio 2024 sulla concessione dell’indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’Anno 2025. A comunicarlo la Diocesi di Teggiano – Policastro attraverso il decreto firmato da Monsignor Antonio De Luca e dal Sac. Luigi Terranova, Cancelliere Vescovile.

Il luogo è stato annoverato tra quelli giubilari a partire dal 18 luglio e resterà tale fino al 28 luglio

“Vista la Bolla Spes non confundit che indice il Giubileo Ordinario per il 2025: Per tutti possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù “porta” di salvezza, si accoglie la richiesta del 4 luglio 2025 del Sac. Angelo Antonio Costantino, Parroco della Parrocchia San Nicola di Bari in Aquara, considerata la particolarità e l’importanza di tale richiesta per la vita spirituale e comunitaria dei fedeli e conformemente alle disposizioni da me emanate con Decreto Vescovile Prot. 36/2024 dell’8 dicembre 2024” si legge, tra le altre cose, sul decreto vescovile che riporta le motivazioni di tale importante decisione per i fedeli e per la comunità tutta.

Nel segno della fede

Don Antonio Costantino si impegnerà, dal suo canto, come riporta ancora il decreto, a valorizzare il tempo della preparazione alla festa, proponendo momenti di approfondimento della fede e della speranza cristiana, favorendo segni concreti di carità e misericordia, principalmente al servizio di quei fratelli che sono gravati da diverse necessità, riscoprendo le opere di misericordia corporale e le opere di misericordia spirituale e offrirà ai fedeli l’opportunità di celebrare «la bellezza del sacramento della guarigione e della gioia, la bellezza del perdono dei peccati!» al fine di favorire una più profonda comunione con Cristo e con la Chiesa. A tal proposito è stato già ultimato un ricco calendario di cerimonie e incontri religiosi per celebrare al meglio e sentitamente la figura di San Lucido, patrono di Aquara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Allerta per “ondate di calore”: previste temperature oltre la media e forte tasso di umidità

L'avviso è valido dalle 12 di domani, giovedì 24 luglio e fino alle 8 di sabato 26 luglio

Battipaglia scende in campo per l’ambiente: firmato il Protocollo con Plastic Free

Le iniziative si concentreranno soprattutto su aree critiche come le sponde del fiume Tusciano e le spiagge cittadine, con il coinvolgimento diretto di cittadini, scuole e imprese locali

Ottati piange Raffaele Guadagno, vittima di un incidente agricolo

L’uomo era tanto conosciuto nel territorio avendo lavorato per Poste Italiane ed essendo il papà del sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Trattore si ribalta tra Ottati e Castelcivita: muore 79enne

Le condizioni dell'uomo sembrerebbero gravi

Torna alla home