Attualità

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

Silvana Scocozza

22 Luglio 2025

Olevano sul Tusciano, sacra spada dell'Arcangelo Michele

Il prossimo 30 agosto 2025, la città di Monte Sant’Angelo ospiterà la III edizione della Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele, una manifestazione religiosa e culturale di rilevanza nazionale. L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale.

Il ruolo del Centro Culturale Studi Storici

L’iniziativa è promossa da “I Sacri Luoghi dell’Arcangelo Michele”, rete micaelica nazionale concepita e coordinata dal Centro Culturale Studi Storici con sede a Olevano sul Tusciano. Questa realtà si distingue da anni per il suo impegno nella valorizzazione dei percorsi spirituali legati alla figura di San Michele, punto di riferimento per pellegrini e studiosi.

Significato della Spada dell’Arcangelo

Secondo la tradizione iconografica, la spada dell’Arcangelo Michele rappresenta la forza divina e la giustizia celeste. Come spiega il responsabile della rete, Michele Cicatelli: «Sarà un momento di comunione e profonda spiritualità. È l’unica arma che il cristiano è chiamato a venerare». Il gesto di portare le spade dei simulacri e benedirle prima di ricollocarle nel loro luogo di origine è il fulcro della celebrazione.

Un programma solenne e condiviso

L’evento coinvolgerà numerosi enti, istituzioni religiose e comunità locali, in un articolato programma:

  • Ore 9.00 – Arrivo dei pellegrini a Monte Sant’Angelo Corteo solenne con gonfaloni e Sacre Spade lungo il centro storico Benedizione dei pellegrini presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria del Carmine Accoglienza ufficiale nell’atrio della Basilica Celeste da parte del Rettore Padre Ladislao Suchy
  • Ore 11.00 – Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore Concelebrazione con i sacerdoti delle comunità partecipanti Benedizione delle Spade e Recita dell’Atto di Consacrazione a San Michele Arcangelo

Un evento che unisce l’Italia devota

La Giornata Nazionale della Sacra Spada rappresenta un momento unico nel panorama religioso italiano: una sintesi di fede, tradizione e cultura spirituale. Dalla Campania alla Puglia, passando per decine di località, l’Italia si ritrova unita nel nome dell’Arcangelo Michele, simbolo eterno di protezione e giustizia divina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

Salerno, operazione anti-prostituzione. Controlli straordinari della Polizia: nei guai 7 soggetti

L’intervento ha visto impegnate due pattuglie della Polizia di Stato, un operatore della Polizia Scientifica e quattro militari della Guardia di Finanza

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Allerta per “ondate di calore”: previste temperature oltre la media e forte tasso di umidità

L'avviso è valido dalle 12 di domani, giovedì 24 luglio e fino alle 8 di sabato 26 luglio

Battipaglia scende in campo per l’ambiente: firmato il Protocollo con Plastic Free

Le iniziative si concentreranno soprattutto su aree critiche come le sponde del fiume Tusciano e le spiagge cittadine, con il coinvolgimento diretto di cittadini, scuole e imprese locali

Ondata di furti sul Lungomare di Salerno: allarme dei mercatali

Nuovi furti a Salerno sul Lungomare Trieste, con danni e asportazioni alle casette di un mercatino

Ernesto Rocco

23/07/2025

Aquara: per la festa patronale di San Lucido il santuario diventa luogo Giubilare

La chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari è stata designata come luogo Giubilare per coloro che vivranno secondo le Norme emanate dalla Penitenzieria Apostolica il 13 maggio 2024

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

Torna alla home