Attualità

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20 Luglio 2025

Ospedale Agropoli

L’Associazione Cis-Alentum, da sempre attiva nella promozione e tutela dei diritti dei cittadini, ha intrapreso una significativa iniziativa a favore del miglioramento dell’assistenza sanitaria nel comprensorio di Agropoli e del Cilento. È stata avviata una raccolta firme per sostenere una serie di richieste urgenti rivolte all’ASL Salerno, mirate a potenziare i servizi sanitari territoriali. La mobilitazione mira a coinvolgere attivamente la cittadinanza per ottenere risposte concrete dalle istituzioni.

InfoCilento - Canale 79

Le richieste

Le richieste avanzate da Cis-Alentum all’ASL Salerno sono puntuali e urgenti, pensate per rispondere alle esigenze critiche del territorio, specialmente in vista dell’aumento della popolazione durante i mesi estivi:

  • Attivazione di una seconda auto medica ad Agropoli: Questa misura è considerata essenziale per garantire una risposta più tempestiva ed efficace alle emergenze sanitarie, cruciale nei periodi di maggiore afflusso turistico.
  • Stazionamento stabile dell’elisoccorso presso il Presidio Ospedaliero di Agropoli: L’obiettivo è ridurre drasticamente i tempi di intervento e di trasferimento dei pazienti verso strutture più attrezzate. L’associazione si è anche impegnata a promuovere accordi di co-finanziamento con le amministrazioni locali per la sostenibilità del servizio.
  • Copertura reale dei 100 posti letto previsti per l’Ospedale di Agropoli: Si chiede che il piano aziendale dell’ASL venga pienamente attuato per garantire un’offerta sanitaria adeguata ai bisogni della popolazione.
  • Chiarimenti ufficiali sull’installazione e messa in funzione della camera iperbarica: Questa struttura, prevista presso l’Ospedale di Agropoli, è ritenuta di fondamentale importanza per la cura di specifiche patologie e per la sicurezza delle attività subacquee, che sono in crescita nell’area.

Un’Iniziativa Apartitica per il Diritto alla Salute

Per sostenere la raccolta firme, l’Associazione Cis-Alentum sarà presente con un gazebo informativo in Piazza della Repubblica ad Agropoli il 27 luglio 2025. L’invito alla partecipazione è esteso a tutte le associazioni locali, i comitati civici e gli amministratori del territorio, con una chiara precisazione: l’iniziativa è completamente apartitica. Sebbene l’adesione di partiti, sindacati e altre associazioni sia ben accetta, non è consentita l’esibizione di bandiere o simboli riconducibili a forze politiche, per mantenere l’obiettivo primario della tutela del diritto alla salute per tutti, al di sopra di ogni appartenenza.

Il direttivo di Cis-Alentum ha affermato: “Si tratta di richieste concrete, legittime e non più rinviabili”. Il Presidente Vincenzo Caputo e il portavoce Gerardo Ferraioli hanno aggiunto: “Siamo convinti che la partecipazione attiva dei cittadini possa fare la differenza e portare le istituzioni a dare risposte rapide ed efficaci”.

A seguito della raccolta firme, è previsto un incontro pubblico con il direttore dell’ASL e gli amministratori locali. Il documento contenente le firme raccolte sarà ufficialmente trasmesso all’ASL Salerno, con l’auspicio di avviare un dialogo trasparente e costruttivo sulle priorità sanitarie del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home