Cilento

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Alessandra Pazzanese

19 Luglio 2025

Capaccio, bagnini

Attimi di paura ieri in località Laura di Capaccio Paestum dove un ragazzino e una ragazzina, entrambi di undici anni, sono stati trascinati a largo dalla corrente. I due giovani avevano deciso di entrare in acqua nonostante il mare agitato, ma trascinati sempre più lontano anche a causa di una risacca, hanno iniziato ad agitarsi. A scorgerli immediatamente i bagni del lido che subito si sono attivati per le operazioni di salvataggio.

L’intervento

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda. “La ragazzina si agitava e chiedeva aiuto, ma non si vedeva nessun altro, è stato necessario prestare molta attenzione per scorgere anche il ragazzino, trascinato ancora più a largo” hanno raccontato i bagnini. A tuffarsi immediatamente Ciravolo mentre Strafella aveva già messo in azione il rullo per tirarli. In loro sostegno, rendendosi conto della pericolosità della risacca che rendeva difficili i soccorsi, è intervenuto Romano.

Il commento

“Faccio questo lavoro da diciassette anni, ma ieri davvero il mare era agitatissimo e la risacca rendeva difficile ritornare a riva anche a noi esperti” ha raccontato Romano ad InfoCilento.

Grazie alla loro professionalità i due ragazzini sono stati condotti a riva e il peggio è stato evitato. I bagnini hanno colto l’occasione per raccomandare, ancora una volta, a tutti la massima prudenza specie quando il mare è agitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Torna alla home