È stato approvato nella serata di ieri, venerdì 18 luglio, al termine di un lungo e acceso consiglio comunale, il rendiconto finanziario 2024 del Comune di Vallo della Lucania. Il documento è stato votato all’unanimità dalla sola maggioranza, dopo un dibattito serrato e non privo di momenti di tensione.
La seduta
La seduta si è aperta con la presentazione di due pregiudiziali da parte del consigliere di minoranza Marcello Ametrano. Le richieste, respinte dalla maggioranza, hanno portato all’abbandono dell’aula da parte del gruppo consiliare SiAmo Vallo, che ha così rinunciato a intervenire nella discussione del punto all’ordine del giorno. La discussione è proseguita con numerosi interventi tra i banchi della maggioranza e della minoranza. Ad esprimere voto contrario al documento contabile i consiglieri Nicola Botti e Loredana Moscatiello. Presente in aula anche il Revisore dei Conti, che ha illustrato le motivazioni del proprio parere negativo al bilancio. Un intervento che ha riacceso temporaneamente il confronto.
Il commento
L’assessore al Bilancio Alessandro Romaniello ha difeso l’operato dell’esecutivo, sottolineando l’impegno della giunta nel contenimento della spesa e nel reperimento delle risorse: “Noi riteniamo di aver operato nell’interesse della città. È facile dire che il Comune ha più debiti rispetto a quelli che abbiamo coperto, è facile se sei in minoranza. Abbiamo fatto un bilancio che è pieno di accantonamenti e di risorse, e soprattutto emergono i sacrifici che questa amministrazione sta portando avanti”.
Un passaggio cruciale
L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione, che con ogni probabilità tornerà a manifestarsi nei prossimi consigli.