Alburni

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19 Luglio 2025

Sagre e manifestazioni

Il Cilento si conferma, durante i mesi estivi, una delle destinazioni più ricercate. La sua attrattiva non risiede unicamente nelle coste incontaminate e nelle spiagge cristalline, ma anche in un ricco calendario di sagre e feste che celebrano l’eccellenza gastronomica locale. Questi eventi, attesi tanto dai turisti quanto dai residenti, fungono da importanti momenti di aggregazione e riscoperta delle radici culturali, animando i centri storici e i borghi in vivaci luoghi d’incontro.

Un patrimonio di tradizioni enogastronomiche

La cultura locale trova nella gastronomia una delle sue massime espressioni. Ai visitatori viene offerta l’opportunità di degustare autentiche prelibatezze, strettamente legate alla storia e al territorio del Cilento.

Le sagre cilentane, distribuite lungo l’intero arco dei mesi estivi in diverse località, si configurano come appuntamenti imperdibili per chi desidera esplorare i sapori e le tradizioni locali.

Ogni sagra nel Cilento possiede una propria identità distintiva e un fascino peculiare.

Ecco l’elenco di appuntamenti gastronomici e sagre nel Cilento

XII edizione Scazzatiello castellese dal 17 al 21 luglio Castel San Lorenzo

Strettule dal 18 al 20 luglio centro storico di Postiglione

Sagra della Pasta Artigianale dal 18 al 20 luglio Omignano Scalo

Festa della Trebbiatura dal 18 al 20 luglio, dall’1 al 3 agosto Agropoli

Festa della Montagna 19 e 20 luglio Tamburo di Sicignano degli Alburni

Festa della cipolla 19-20 luglio/ 2- 3 – 9 -10 -23 agosto Vatolla

Sagra dei Sapori Tradizionali del Cilento dal 23 al 25 luglio Poderia

Ritorno al Borgo dal 24 al 26 luglio Borgo di Castelnuovo Cilento

Sagra dei Cavatelli il 25 e il 26 luglio Roccagloriosa

Sagra nostalgia del Carnevale Orriese dal 29 luglio al 2 agosto Borgo antico di Orria

Miezzo a chiazza e indo ai purtuni 30-31 luglio e 1 agosto Sessa Cilento

Sagra del Cavatiello maglianese dal 31 luglio al 6 agosto Magliano Nuovo

Notte di Mezza Estate 1 e 2 agosto Castel San Lorenzo

Festa alla riscoperta di un Borgo Antico dall’1 al 3 agosto Eremiti di Futani

Festa della Melanzana e degli Antichi Sapori dall’1 al 3 agosto Abatemarco

Radici, Arte e Sapori dall’1 al 3 agosto Aquara

Festa dei sapori cilentani dall’1 al 4 agosto Cicerale

Sagra della Brasciola e strangolaprievati dal 4 al 6 agosto Santa Lucia di Sessa Cilento;

Festa dell’antica pizza cilentana dal 6 all’11 agosto Giungano;

Festa nel bosco dal 6 al 13 agosto Perito

Viandando dall’8 al 10 agosto nel centro storico di Centola

Sagra del Fiore di Zucca dall’8 al 10 agosto San Rufo

Festival dell’Aspide dall’8 al 10 agosto Roccadaspide

Zomba ra ca’ e ra’ la dall’8 al 10 agosto Acquavella

2^ Sagra dei Casalini in Valle dall’8 al 10 agosto Sala Consilina

I nuotti r’u pagliaro dall’8 all’11 agosto Pagliarole di Omignano;

Festa della Carne alla Brace dall’8 al 12 agosto Campora;

25esima festa Bontà di Bufala dall’8 al 14 agosto Matinella di Albanella;

Mojoca Festival degli artisti di strada dal 9 al 12 agosto Moio della Civitella;

Festa dei Sapori dal 10 al 14 agosto Rutino;

Cammenanne Spuzzulianne 11-12 agosto centro storico di Sicignano degli Alburni

Palio del Ciuccio dall’11 al 13 agosto Cuccaro Vetere;

Festa dei Ceci a Cicerale dall’11 al 14 Agosto;

U’ Sfriuonzolo sotto l’arco dal 12 al 14 agosto San Mango Cilento;

Sagra del Fusillo dal 13 al 23 agosto Felitto;

Sagra Montestella dal 15 al 17 agosto Omignano paese;

Festival del Vino dal 15 al 17 agosto Pellare

23^ Festa della Collina dal 16 al 19 agosto Arenabianca di Montesano sulla Marcellana;

Ciccimmaritati dal 17 al 23 agosto Stio;

Festa degli Antichi Sapori dal 18 al 20 agosto Mandia di Ascea;

Cuntaria dal 19 al 24 agosto Stella Cilento;

Festa del fico bianco del Cilento dal 20 al 24 agosto Giungano;

Ficoscia dal 21 al 24 agosto Orria;

La Rocca delle Arti dal 21 al 23 agosto Roccagloriosa;

Festival degli antichi suoni dal 29 al 31 agosto e l’1 settembre Novi Velia;

Sagra del fungo porcino dal 27 al 29 settembre Castelcivita;

Articolo in aggiornamento.

Segnalaci gli eventi al numero: 3272295001

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Torna alla home