Cilento

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Manuel Chiariello

18 Luglio 2025

Nella mattinata odierna la Polizia Municipale di Castellabate ha effettuato un’operazione ispettiva nei confronti di un’attività commerciale recentemente aperta da cittadini cinesi. Durante il controllo, eseguito con l’ausilio di personale dell’ufficio tecnico, sono emerse delle irregolarità relative alla tipologia di esercizio dichiarato dai cittadini stranieri, i quali nella presentazione dei permessi autorizzativi avevano dichiarato l’immobile situato nella frazione di Santa Maria, quale esercizio di vicinato, ovvero quelli aventi superficie di vendita non superiore a 150 mq nei comuni con una popolazione inferiore a 10.000 abitanti.

I controlli

L’accertamento effettuato ha rilevato, invece, che il titolare della ditta aveva occupato uno spazio di gran lunga superiore ai 150 mq previsti per legge, cercando di mascherare altri 50 mq quale deposito che, però, risultava essere un’area continua all’attività di vendita della merce. In quest’ultima venivano rinvenuti migliaia di prodotti destinati alla vendita, posti su vari scaffali e riportanti i relativi prezzi di vendita.

La sanzione

Al termine degli accertamenti la Polizia Municipale ha elevato al titolare della ditta un verbale di accertamento comminando una sanzione pecuniaria che varia da euro 2582,00 a 15493,00. L’area individuata in eccesso è stata interdetta alla vendita da parte della Polizia Municipale.

Altri interventi

Nella medesima mattina la Polizia Municipale, unitamente ai Carabinieri della locale stazione, hanno sottoposto a controllo un cittadino straniero di nazionalità algerina, il quale tentava di salire a bordo di un autobus sprovvisto di biglietto. L’uomo, in evidente stato di alterazione, è stato identificato e segnalato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home