Cilento

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Manuel Chiariello

18 Luglio 2025

Nella mattinata odierna la Polizia Municipale di Castellabate ha effettuato un’operazione ispettiva nei confronti di un’attività commerciale recentemente aperta da cittadini cinesi. Durante il controllo, eseguito con l’ausilio di personale dell’ufficio tecnico, sono emerse delle irregolarità relative alla tipologia di esercizio dichiarato dai cittadini stranieri, i quali nella presentazione dei permessi autorizzativi avevano dichiarato l’immobile situato nella frazione di Santa Maria, quale esercizio di vicinato, ovvero quelli aventi superficie di vendita non superiore a 150 mq nei comuni con una popolazione inferiore a 10.000 abitanti.

InfoCilento - Canale 79

I controlli

L’accertamento effettuato ha rilevato, invece, che il titolare della ditta aveva occupato uno spazio di gran lunga superiore ai 150 mq previsti per legge, cercando di mascherare altri 50 mq quale deposito che, però, risultava essere un’area continua all’attività di vendita della merce. In quest’ultima venivano rinvenuti migliaia di prodotti destinati alla vendita, posti su vari scaffali e riportanti i relativi prezzi di vendita.

La sanzione

Al termine degli accertamenti la Polizia Municipale ha elevato al titolare della ditta un verbale di accertamento comminando una sanzione pecuniaria che varia da euro 2582,00 a 15493,00. L’area individuata in eccesso è stata interdetta alla vendita da parte della Polizia Municipale.

Altri interventi

Nella medesima mattina la Polizia Municipale, unitamente ai Carabinieri della locale stazione, hanno sottoposto a controllo un cittadino straniero di nazionalità algerina, il quale tentava di salire a bordo di un autobus sprovvisto di biglietto. L’uomo, in evidente stato di alterazione, è stato identificato e segnalato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home