Attualità

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Chiara Esposito

18 Luglio 2025

Murales Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio vallese, e dedicate alla Dea Ecate.

InfoCilento - Canale 79

Il dibattito

Al centro del dibattito, la realizzazione di un murales raffigurante la dea Ecate, antica divinità pagana legata ai crocevia, ai misteri e alla trasformazione, e non solo. L’opera, realizzata in pieno centro cittadino da uno street artist, è stata accolta da una parte della cittadinanza con grande apertura, ma ha anche sollevato perplessità e critiche in particolare legate all’ambiente cattolico.

Il dibattito si è intensificato nella serata di ieri, quando, durante l’omelia per l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, patrono della città, il Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa, ha espresso alcune perplessità sull’opera, sottolineando la natura controversa della figura di Ecate.

Annullata l’Inaugurazione di “Vainglory”

Nel contesto dello stesso progetto, era prevista per la stessa sera, alle ore 22:30, l’inaugurazione dell’installazione immersiva “Vainglory” dell’artista Max Magaldi, ospitata nella Cappella del Crocifisso. L’opera, composta da 130 smartphone, intende rappresentare in chiave simbolica e visiva il fenomeno della massificazione dei contenuti digitali nella società contemporanea. Il momento inaugurale sarebbe stato preceduto dalla performance intitolata “Crux Digitalis”, una processione multimediale verso la Cappella.

Tuttavia, poche ore prima dell’inizio, Mons. Calvosa non ha ritenuto opportuno collocare in Cattedrale l’immagine di questa Dea pagana, in quanto associata alla magia e alla stregoneria, annullando l’evento.

A renderlo noto è stato il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno, tramite un post pubblicato sui canali social, nel quale ha riferito che la disponibilità della Cappella è venuta meno, apparentemente per disposizione della Diocesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home