Attualità

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18 Luglio 2025

Mario Polichetti

La prenotazione di esami diagnostici tramite il Sistema sanitario nazionale è diventata per molti cittadini una vera e propria sfida. Tempi di attesa “infiniti” per prestazioni come TAC o semplici analisi sono la norma, mentre gli stessi esami sono disponibili in pochi giorni se eseguiti a pagamento, specialmente nella provincia di Salerno. Questa disparità evidenzia una crescente difficoltà nell’accedere alle cure pubbliche, spingendo i pazienti verso il settore privato.

InfoCilento - Canale 79

La Denuncia di Mario Polichetti: Un Conflitto di Interessi

Secondo Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell’Udc, questa situazione non è solamente “ingiusta”, ma si sta trasformando in un “vero e proprio conflitto di interesse istituzionalizzato”.

Polichetti dichiara che è “assurdo che un medico, lo stesso medico, non abbia posto per settimane o mesi nella struttura pubblica dove lavora, ma sia immediatamente disponibile se contattato privatamente”. Questo meccanismo, a suo dire, genera “una concorrenza sleale e mina alla base l’etica del sistema sanitario”.

Il Paradosso delle Liste d’Attesa e l’Offerta Privata

Polichetti sottolinea che la questione non è solo organizzativa, ma anche morale. Afferma che “non si può continuare a ignorare che esista un evidente cortocircuito tra le liste d’attesa del pubblico e l’offerta privata gestita dagli stessi professionisti”. Questo “paradosso” danneggia in modo particolare i pazienti meno abbienti, i quali sono “costretti a scegliere tra la salute e il proprio portafoglio”. Numerose segnalazioni provenienti anche dal territorio salernitano confermano attese per esami strumentali tramite il

CUP pubblico che possono protrarsi “fino al 2026”, mentre nel privato, anche convenzionato, le stesse prestazioni sono “immediatamente accessibili, purché si paghi”.

La Richiesta di Trasparenza e Norme Chiare

Polichetti prosegue affermando che “così la sanità pubblica perde credibilità e i cittadini perdono fiducia nelle istituzioni”. La soluzione, secondo il responsabile

Udc, risiede nella necessità di “trasparenza” e di “regolare questo doppio binario inaccettabile”. La sua posizione è chiara: “Non è più sufficiente denunciare: bisogna intervenire con norme chiare per impedire che chi lavora nel pubblico possa trarre vantaggio da inefficienze che lui stesso contribuisce a creare”. In conclusione,

Polichetti lancia un appello ai responsabili politici e gestionali: devono “dire chiaramente se vuole difendere una sanità pubblica accessibile a tutti o se preferisce alimentare una deriva in cui curarsi diventa un privilegio e non più un diritto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home