Attualità

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18 Luglio 2025

La giunta comunale di Capaccio Paestum ha approvato la delibera con l’atto di indirizzo teso alla riduzione degli importi TARI da pagare nell’anno 2025, con la lotta agli evasori a rimodulare a conguaglio l’intera tariffa.

InfoCilento - Canale 79

Le novità sulla TARI

In pratica il tributo sarà riscosso in due momenti: quattro rate in acconto, calcolate sulla base delle tariffe TARI adottate nel precedente esercizio finanziario 2024, con scadenza 31 luglio, 30 settembre, 30 novembre 2025 e 31 gennaio 2026; quindi i versamenti dovuti non subiranno variazioni rispetto agli anni precedenti. Viene poi prevista una quinta rata, da pagare entro il 30 aprile 2026, a conguaglio, che conterrebbe l’aumento disposto con atto del Commissario straordinario n. 5 del 22 maggio scorso.

La lotta all’evasione

“Nel contempo questa amministrazione ha avviato un programma volto al recupero dell’evasione fiscale (omesse e/o infedeli denunce) da attuare entro il 31 dicembre 2025 – spiega il sindaco Gaetano Paolino – che determinerà il contestuale allargamento della base imponibile TARI 2025. L’azione aumenterà il gettito di competenza dell’anno 2025, che, fermo restando l’accertamento del gettito iscritto in bilancio a titolo di TARI nell’anno 2025 pari a 9,2 milioni di euro, come motivato in delibera, consentirebbe di abbattere la rata di conguaglio. Pertanto nell’immediato non vi sarà alcun aumento degli importi da pagare rispetto agli anni precedenti. Nel breve periodo, agendo sulla base del principio “pagare tutti per pagare meno”, sarà possibile ridurre consistentemente le tariffe TARI attuali, già deliberate per l’anno in corso in sede di conguaglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home