Attualità

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18 Luglio 2025

La giunta comunale di Capaccio Paestum ha approvato la delibera con l’atto di indirizzo teso alla riduzione degli importi TARI da pagare nell’anno 2025, con la lotta agli evasori a rimodulare a conguaglio l’intera tariffa.

Le novità sulla TARI

In pratica il tributo sarà riscosso in due momenti: quattro rate in acconto, calcolate sulla base delle tariffe TARI adottate nel precedente esercizio finanziario 2024, con scadenza 31 luglio, 30 settembre, 30 novembre 2025 e 31 gennaio 2026; quindi i versamenti dovuti non subiranno variazioni rispetto agli anni precedenti. Viene poi prevista una quinta rata, da pagare entro il 30 aprile 2026, a conguaglio, che conterrebbe l’aumento disposto con atto del Commissario straordinario n. 5 del 22 maggio scorso.

La lotta all’evasione

“Nel contempo questa amministrazione ha avviato un programma volto al recupero dell’evasione fiscale (omesse e/o infedeli denunce) da attuare entro il 31 dicembre 2025 – spiega il sindaco Gaetano Paolino – che determinerà il contestuale allargamento della base imponibile TARI 2025. L’azione aumenterà il gettito di competenza dell’anno 2025, che, fermo restando l’accertamento del gettito iscritto in bilancio a titolo di TARI nell’anno 2025 pari a 9,2 milioni di euro, come motivato in delibera, consentirebbe di abbattere la rata di conguaglio. Pertanto nell’immediato non vi sarà alcun aumento degli importi da pagare rispetto agli anni precedenti. Nel breve periodo, agendo sulla base del principio “pagare tutti per pagare meno”, sarà possibile ridurre consistentemente le tariffe TARI attuali, già deliberate per l’anno in corso in sede di conguaglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Torna alla home