• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Luglio 2025
Condividi

Mattinata di grande soddisfazione per il Comune di Camerota, che oggi ha ricevuto un importante riconoscimento da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, nell’ambito della campagna estiva “Cuore Mediterraneo”.

InfoCilento - Canale 79

La mattinata

La cerimonia si è svolta presso il porto turistico di Marina di Camerota, dove l’inviata della campagna ha consegnato il premio al Comune per l’impegno virtuoso dimostrato nella raccolta differenziata dell’acciaio. I dati parlano chiaro: nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia.

I riconoscimenti

Oltre al Comune, sono stati premiati anche Sarim Ambiente Srl, azienda che gestisce il servizio di raccolta rifiuti su tutto il territorio comunale, e la piattaforma di selezione Ageco Sud Srl, che si occupa della lavorazione degli imballaggi in acciaio. A completare il racconto della filiera, è intervenuto anche Gennaro Sannino di Combas Srl, centro servizi specializzato nella lavorazione della banda stagnata, sottolineando quanto il contributo di una comunità consapevole possa generare risultati concreti: “La sostenibilità non è solo una questione industriale, ma prima di tutto culturale.

Il commento

Quando un territorio si impegna davvero, come Camerota, l’impatto è reale: meno rifiuti, meno CO₂, più economia circolare”. Soddisfazione è stata espressa anche dall’Amministrazione Comunale: “Questo riconoscimento non è un punto d’arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Camerota è immersa nel Parco Nazionale del Cilento e abbracciata dall’Area Marina Protetta degli Infreschi: tutelare l’ambiente è una responsabilità che ci riguarda tutti, ogni giorno. E i risultati raggiunti dimostrano che stiamo percorrendo la strada giusta”. La tappa di Camerota rientra nel tour nazionale “Cuore Mediterraneo”, promosso da RICREA per sensibilizzare cittadini e turisti sulle qualità e i valori del riciclo dell’acciaio, un materiale che si ricicla al 100% e all’infinito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.